Storie di spalloni lariani tra realtà e fantasia
Gianpiero Riva presenta Il confine dei sogni in piazza Cavour

Gianpiero Riva presenta Il confine dei sogni. Storie di spalloni lariani tra realtà e fantasia (Lariologo) dialogando con Monica Neroni e Franca Ronchetti Bralla
Una tragedia avvenuta in montagna, con ben dieci vittime avvolta da un assordante silenzio. Un contrabbandiere audace e temerario divenuto leggenda. Un progetto folle e geniale al tempo stesso per realizzare un mezzo capace di navigare sott’acqua. Fatti realmente accaduti che ritroviamo in tre racconti di fantasia sul contrabbando lariano di sussistenza con la sua fatica, i suoi sogni e le sue speranze che si susseguono inesorabilmente al cospetto del lago e delle sue montagne.
Gianpiero Riva, è nato a Como nel 1962 e vive a Vercana. Giornalista de La Provincia, ha iniziato a scrivere racconti e nel 1994 ha vinto il premio letterario Nene Castelli, indetto dalla biblioteca di Porlezza. Con l’Editrice Lariologo ha pubblicato I misteri della rupe di Rezzonico, romanzo ispirato a una leggenda locale (2008); I mè noni i me diseven..., raccolta di leggende e storie popolari (prima edizione 2009); Mam perché ta pianget?, libro dedicato ai testimoni invisibili dei fatti di Dongo (2010); Gera Lario, 8 agosto 1951, rievocazione della terribile alluvione di Gera in occasione del 60° anniversario (2011), La tazza della Rosalia, una simpatica e arguta rievocazione della vita così com’era negli anni 60 sul Lago di Como (2013); I fatti di Dongo e la cattura di Mussolini – 1943-1945 (2016); La scuola siamo noi, pagine, ricordi e confronti dalle scuole di montagna del Lago di Como (2017).