93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Domenica
30
Novembre

Il grande telaio. Storie e segreti della manifattura tessile italiana

Per «Produzioni Ininterrotte», il festival dedicato alla letteratura del lavoro, ospite Chiara Beghelli con il suo libro-viaggio nelle storie del tessile italiano, dai grandi nomi di Biella ai setifici veneziani che lavorano con telai del Seicento.

Il grande telaio” è un libro-viaggio nelle storie del tessile italiano, dai grandi nomi di Biella ai setifici veneziani che lavorano con telai del Seicento, dal distretto della seta di Como agli artigiani che conservano ciò che resta del grandioso progetto borbonico di San Leucio. Un percorso fra passato e futuro che attraversa la storia dell’industria ma anche le sue aziende più innovative, che ricavano filati da reti da pesca riciclate e da lana post consumo, ma anche da chi fila la ginestra come facevano gli antichi Greci e la destina oggi all’automotive. Il racconto di imprenditori illuminati, da Alessandro Rossi a Gaetano Marzotto, accompagna quello di luoghi nascosti o da riscoprire, dal “sogno” di Tor Viscosa in Friuli filmato da Antonioni al villaggio-modello di Crespi d’Adda. E si esplorano le nuove vie dell’industria fra le start up che ricavano filati e tessuti dalle arance, dalla polvere di marmo e dal latte.

Chiara Beghelli
Chiara Beghelli (1978) è giornalista del Sole 24 Ore, per il quale si occupa di economia della moda, del lusso e del made in Italy. Vincitrice di tre premi giornalistici, ha scritto anche “Pianeta Pubblicità. Viaggio fra creatività e impresa” (2004) e insegna Giornalismo di Moda alla Scuola di Giornalismo della Luiss Guido Carli.

Informazioni

Prezzo: gratuito

Contatti

Telefono: 02-90929988
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: domenica 30 novembre 2025 11:00

Fine: domenica 30 novembre 2025 13:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
L’Unesco Visitor Centre

Crespi d'Adda, Corso Manzoni 18