93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Domenica
30
Novembre

Il lavoro trattato male

Per «Produzioni Ininterrotte», il festival dedicato alla letteratura del lavoro, ospite Osvaldo Danzi con il suo libro dove racconta le incoerenze del mondo del lavoro in Italia.

Tra “aziende che non trovano lavoratori” e “bidelle che affrontano quotidianamente centinaia di chilometri”, i media raccontano un mondo del lavoro clickbait, contribuendo a disegnare dei contesti profondamente lontani dalla realtà. Quest’ultima, è oggi rappresentata da stipendi ai minimi storici, da una cultura del lavoro insufficiente, da sindacati e associazioni inadeguati ad affrontare i cambiamenti profondi e da aziende impreparate a trattenere le competenze e ad accogliere le nuove generazioni. Attraverso titoli e articoli, dichiarazioni imbarazzanti di imprenditori, dati e numeri poi rivelatisi inesatti e offerte di lavoro apparentemente “imperdibili”, l’autore racconta le incoerenze del mondo del lavoro in Italia, proponendo soluzioni basate sulla propria esperienza e portando esempi virtuosi, spesso ignorati dall’informazione di massa.

Osvaldo Danzi
Appassionato di Umane Risorse e tecnologie, Osvaldo Danzi ha un’esperienza trentennale nella selezione del personale. Oggi, collabora con SCR Consulenza, seguendo le selezioni di middle e top management. È ideatore della Community FiordiRisorse, Top Voice di LinkedIn, tre volte speaker di TEDx. Giornalista ed editore, co-fondatore della testata giornalistica “SenzaFiltro”, è tra gli ideatori di Nobìlita, il Festival della Cultura del Lavoro. Ha pubblicato Community Manager, dietro le reti ci sono le Persone, con Giovanni Re (Franco Angeli, 2018).

Informazioni

Prezzo: gratuito

Contatti

Telefono: 02-90929988
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: domenica 30 novembre 2025 17:00

Fine: domenica 30 novembre 2025 19:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
L’Unesco Visitor Centre

Crespi d'Adda, Corso Manzoni 18