93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Venerdì
21
Novembre

La fabbrica delle tuse

Per il gruppo di lettura organizzato dalla biblioteca di Treviglio, appuntamento con la lettura e la discussione del capolavoro di Giacinta Cavagna di Gualdana.

La fabbrica delle tuse. Le ragazze del cioccolato
Autore: Giacinta Cavagna di Gualdana
Editore: Piemme
Anno di pubblicazione: 2023

Trama in breve

Ambientato nella Milano degli anni '30 e '40, il romanzo racconta la storia della famiglia Zaini e della sua celebre fabbrica di cioccolato. Dopo la morte prematura del fondatore Luigi Zaini nel 1938, è la moglie Olga a prendere le redini dell'azienda, dimostrando coraggio e determinazione. Al suo fianco, le "tuse" – le ragazze milanesi con le mani fredde, abili nell'incartare il cioccolato senza scioglierlo – sono fondamentali per la crescita e la sopravvivenza della fabbrica durante gli anni difficili della Seconda Guerra Mondiale, tra razionamenti, leggi razziali e bombardamenti su Milano.

Storia vera e coinvolgente: Scopri la storia di una delle più antiche fabbriche di cioccolato italiane e delle donne che l'hanno resa grande.

Ambientazione storica accurata: L'autrice, storica dell'arte, ricostruisce con precisione e passione l'atmosfera di Milano e della Valganna durante il periodo bellico.

Personaggi indimenticabili: Olga, le "tuse" e gli altri protagonisti sono tratteggiati con sensibilità e profondità, rendendo la lettura emozionante e coinvolgente.

Data e Ora

Inizio: venerdì 21 novembre 2025 20:45

Fine: venerdì 21 novembre 2025 23:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Spazio HUB

Treviglio, Piazza Garibaldi