93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
23
Agosto

La fattoria degli umani

Enrico Pedemonte chiude Zelbio Cult

Enrico Pedemonte presenta La fattoria degli umani (Treccani) dialogando con Armando Besio.

Perché, dopo il 2005, il numero di democrazie nel mondo si assottiglia, cresce la sfiducia nei governi, mentre crollano le vendite dei giornali e aumentano i disturbi mentali tra gli adolescenti? E perché si moltiplicano le proteste e i conflitti in tutto il pianeta? Che ruolo ha avuto Internet – la cui diffusione in quegli anni esplode ovunque grazie ai social e agli smartphone – in questa ondata di instabilità? Intrecciando cronaca e ricerche, Pedemonte racconta in che modo le piattaforme digitali – gestite da un pugno di aziende diventate più potenti degli Stati grazie a un mondo privo di regole – hanno invaso la nostra vita, modificato le nostre abitudini, il nostro modo di informarci, di comunicare, di passare il tempo. Il percorso tracciato è quello di una vera rivoluzione in corso: dalle utopie degli anni Novanta all’egemonia di Google, dalla nascita di Facebook alle sommosse nei paesi arabi, dall’elezione di Obama alla Brexit e all’ascesa di Donald Trump, dalla disinformazione di massa alla crisi della democrazia, fino alle ultime, stupefacenti novità dei nuovi modelli di intelligenza artificiale che, mentre alimentano la speranza di risolvere molti problemi dell’umanità, inducono paure e generano bolle di culture millenaristiche.

Enrico Pedemonte, laureato in Fisica, è giornalista e scrittore. È stato inviato del Secolo XIX, corrispondente da New York dell’Espresso, caporedattore a la Repubblica, direttore di Pagina99. Si è occupato di scienza e tecnologia, politica internazionale ed economia. Ha pubblicato i saggi Personal media (Bollati Boringhieri, 1998), Morte e resurrezione dei giornali (Garzanti, 2010) e, con Vincenzo Tagliasco, Vantaggi dello sboom demografico (FrancoAngeli, 1996) e Genova per chi (Fratelli Frilli Editori, 2006). Ha scritto inoltre due romanzi: La seconda vita (Frassinelli, 2018) e L’ultima partita (Rizzoli, 2022). Per Treccani è autore di Paura della scienza (2022).

Informazioni

Prezzo: ingresso libero

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: sabato 23 agosto 2025 21:00

Fine: sabato 23 agosto 2025 23:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo

Zelbio, Teatro di Zelbio, piazza Rimembranza 1