93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Domenica
7
Maggio

Hanami

Un evento di Ecolario 2023

EVENTO CONCLUSO
Il progetto Hanami nasce nel 2022 come una riflessione sulle connessioni che intercorrono tra moda sostenibile, upcycling e alto artigianato e riguarda l'organizzazione di una sfilata sostenibile a livello ambientale, sociale ed economico. Promuove un'azione solidale compiuta dal gruppo WeRoof con il sostegno di Confartigianato Como. Tutti gli aspetti che entrano in gioco nel modus operandi proposto dal progetto Hanami sono coerenti all’approccio "slow" della moda sostenibile. La collezione proposta da Hanami è, infatti, costituita da capi che rappresentano "pezzi unici" di alto artigianato realizzati in upcycling. Con il termine "upcycling" si intende la "trasformazione dei sovraprodotti" e, nel caso specifico del progetto Hanami, il percorso prevede il riuso creativo di quello che viene definito "deadstock" tessile, ossia i tessuti di magazzino, le rimanenze delle tessiture.

Quest'anno il Fashion Show si terrà nella cornice di Villa Olmo a Como. Gli attori principali che permettono la realizzazione di un progetto così ambizioso sono Pietro Fadda, fashion designer per Missoni; la sartoria sociale Karalò; le aziende tessili del territorio, Gentili Mosconi, Luigi Verga, Mantero Seta, Maspero & C. Manifatture Tessili, Ostinelli Seta, Ratti, Ri-Ma di Frigerio Lorenzo, Seterie Argenti e Tessitura serica A.M. Taborelli, che donano i propri tessuti di stock; Cfp – Centro di formazione professionale, che metterà a disposizione studenti e studentesse per la realizzazione di trucco e acconciatura delle modelle; Cometa, che si occuperà del rifresco per gli invitati.

Hanami è sostenuto da Confartigianato Como e rientra inoltre nelle azioni di "Trame Creative": una linea programmatica dedicata alla creatività, all'inclusione e al welfare culturale che mira a promuovere gli Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 – con una particolare attenzione agli Obiettivi 11 "Città e Comunità Sostenibili" e 12 "Consumo e produzione responsabile".

L'accompagnamento musicale della sfilata è a cura di Nico Santo (direzione e composizione musicale), Nahuel Lopez (violino) e Francesco Gisondi (batteria).

Evento inserito nel programma di Ecolario 2023. Prenotazioni cliccando qui.
Informazioni

Prezzo: ingresso libero

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: domenica 7 maggio 2023 17:00

Fine: domenica 7 maggio 2023 21:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Villa Olmo

Como, via Cantoni 1