BACHperOTTO
Un'intera giornata dedicata al genio barocco, nel cuore di Nembro. Otto ore di musica ininterrotta, un viaggio intenso e appassionante nel mondo di Johann Sebastian Bach.

Un'intera giornata dedicata al genio barocco, nel cuore di Nembro. Otto ore di musica ininterrotta, un viaggio intenso e appassionante nel mondo di Johann Sebastian Bach, proposto da diversi musicisti, cori e orchestre, che si esibiranno tra l’Auditorium “Modernissimo” e la Chiesa di Santa Maria. BACH PER OTTO è una maratona musicale aperta a tutti, pensata per avvicinare il pubblico alla straordinaria ricchezza dell’opera bachiana. Ogni esecuzione offrirà uno sguardo diverso su uno dei più grandi compositori di tutti i tempi. Chi era Johann Sebastian Bach?
Vissuto tra il 1685 e il 1750, Bach è universalmente riconosciuto come uno dei massimi esponenti della musica barocca e una delle figure centrali della storia della musica occidentale. La sua produzione, vastissima e profonda, unisce rigore formale, intensità espressiva e una spiritualità che continua a toccare l’animo di ascoltatori e interpreti. Dalle celebri “Variazioni Goldberg” ai “Concerti Brandeburghesi”, dalle cantate alle monumentali Passioni, Bach ha saputo rendere la musica un linguaggio universale.
Ti invitiamo a entrare nel mondo di Bach, anche solo per pochi minuti: ogni luogo, ogni esecuzione è una porta aperta verso l’armonia, la riflessione e la bellezza.