93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Venerdì
12
Settembre

Live set e L'uomo che ride

All’interno della rassegna InSPIRA delle arti su La Via delle Sorelle, appuntamento con Claudio Pasceri, tra i più brillanti violoncellisti italiani. A seguire il reading musicale con Fausto Cabra e Mimosa Campironi.

Claudio Pasceri, tra i più brillanti violoncellisti italiani, incanta le platee internazionali con il suo suono profondo e raffinato. Ha collaborato con leggende della musica e suonato con prestigiose orchestre europee. Direttore artistico di EstOvest Festival e Artista alla Reggia di Venaria, unisce talento, visione e passione nella sua instancabile ricerca musicale.

Programma:

Giuseppe Colombi: Ciacona a basso solo
J S Bach: Allemanda dalla Suite per Violoncello solo BWV 1007
Giya Kancheli: Nach dem Weinen ( dopo il pianto ) per Violoncello solo
Salvatore Sciarrino: Ai limiti della notte per Violoncello solo
J S Bach: Sarabande dalle Suites per Violoncello solo BWV 1007, 1008, 1010
Luciano Berio: Sequenza XIV per Violoncello

Reading musicale con Fausto Cabra e Mimosa Campironi
Fausto Cabra, attore di punta del Piccolo Teatro di Milano e regista, mette in scena “L’uomo che ride” di Victor Hugo il romanzo che ha ispirato ai creatori di Batman la figura di Joker. È accompagnato sul palco da Mimosa Campironi, attrice e polistrumentista, che ha ricoperto il ruolo femminile del titolo nel celebre “Romeo e Giulietta” messo in scena da Gigi Proietti al Globe.

Per i residenti a Nembro, il costo simbolico dell'intera serata è di 1 euro.

SERATA INTERA:
Intero: 12 euro
Residenti: 1 euro
Ridotto ( Under 25, Over 65, Soci FAI, possessori credenziali della Via delle Sorelle): 10 euro
Bambini fino ai 12 anni: omaggio

Clicca qui per acquistare il biglietto:

https://www.vivaticket.com/it/ticket/abbonamento-12-settembre/274465

EVENTO SINGOLO TEATRO:

Intero: 10 euro
Residenti: 1 euro
Ridotto ( Under 25, Over 65, Soci FAI, possessori credenziali della Via delle Sorelle): 8 euro
Bambini fino ai 12 anni: omaggio

Evento promosso con il contributo dal Bando Bergamo e Brescia insieme per la Cultura di Fondazione della Comunità Bresciana.

Informazioni

Prezzo: da 1 euro a 12 euro
PRENOTA

Contatti

Telefono: 035.47.13.70
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: venerdì 12 settembre 2025 18:30

Fine: venerdì 12 settembre 2025 21:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Santuario della Madonna dello Zuccarello - Nembro

Nembro, Via Case Sparse Zuccarello