93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Venerdì
11
Luglio

Palestrina 500

Nuovo appuntamento del Festival di Bellagio e del lago di Como

EVENTO CONCLUSO

Il Festival di Bellagio e del lago di Como propone un programma inusuale dedicato a Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525 - 1594) nel cinquecentesimo anniversario della nascita e Ludwig van Beethoven. L’Orchestra di Bellagio e del lago di Como diretta da Alessandro Calcagnile presenterà insieme ai Ricercare di Palestrina la Sesta sinfonia di Beethoven in un originale arrangiamento del tempo per soli archi. La sinfonia beethoveniana, anche detta Pastorale, fu una delle grandi musiche scelte da Walt Disney per il capolavoro di animazione Fantasia del 1940, che accompagna la sequenza dedicata alla natura e alla vita campestre, con animazioni di animali, paesaggi e stagioni che riflettono la serenità, la gioia e le tempeste evocate dalla musica.

Il collegamento tra Ludwig van Beethoven e Giovanni Pierluigi da Palestrina, sebbene appartenenti a epoche molto distanti, si fonda su una profonda continuità nella tradizione del contrappunto e della musica sacra. Palestrina, massimo esponente della polifonia rinascimentale, rappresentava per i compositori successivi — incluso Beethoven — un modello di perfezione tecnica e spirituale, in particolare per la scrittura vocale sacra. Beethoven, soprattutto nelle sue opere tarde come la Missa Solemnis e i quartetti per archi, mostra un forte interesse per la scrittura contrappuntistica, ispirandosi non solo a Bach ma anche alla purezza formale della scuola palestriniana. A conferma di ciò, negli appunti di Beethoven sono state ritrovate copie manoscritte di brani di Palestrina, segno del suo studio attento e dell’ammirazione nei confronti del compositore rinascimentale. In un contesto culturale in cui Palestrina era considerato un punto di riferimento accademico imprescindibile, Beethoven ne condivideva l’alta stima, come dimostra il pensiero, largamente diffuso all’epoca: «Chi comprende il contrappunto di Palestrina e la fuga di Bach, ha nelle mani le chiavi della musica».

Informazioni

Prezzo: ingresso libero

Data e Ora

Inizio: venerdì 11 luglio 2025 20:45

Fine: venerdì 11 luglio 2025 23:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo

Bellagio, Chiesa di San Giovanni, vicolo Pretorio 1