93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
12
Luglio

Shostakovich 50

Il festival di Bellagio e del lago di Como celebra il grande compositore

Shostakovich 50

Concerto dedicato a una delle più rilevanti figure musicali del XX secolo, che ha anche segnato la storia della musica da film, Dmitri Shostakovich (1906 - 1975) nel 50° anniversario dalla morte. Le musiche di Shostakovich saranno eseguite insieme a pagine del compatriota Sergei Rachmaninov, che molto successo ebbe negli Stati Uniti e in particolare a Hollywood.

Shostakovich fu un prolifico compositore per il cinema, autore di oltre 30 colonne sonore tra il 1929 e il 1971, collaborando con registi come Grigorij Kozincev e Leonid Trauberg. La sua prima esperienza fu con La nuova Babilonia (1929), film muto dal forte impatto modernista, la cui partitura fu in parte censurata. Comporre per il cinema rappresentò per Shostakovich non solo una fonte di reddito, ma anche una strategia per mantenere una posizione accettabile nel rigido contesto politico sovietico, specialmente dopo le critiche ufficiali al suo stile musicale. La sua musica per film si distingue per versatilità, ironia e grande capacità espressiva, adattandosi sia a opere di propaganda sia a trasposizioni letterarie come Re Lear (1971). Pur più accessibile rispetto alla sua produzione sinfonica, la musica cinematografica di Shostakovich conserva complessità e raffinatezza, diventando un mezzo attraverso cui il compositore poté esprimere la propria voce in un ambiente politicamente ostile.

Tra le diverse composizioni, sarà anche possibile ascoltare l’indimenticabile Secondo valzer, presente in diverse pellicole, ma indissolubilmente legato al film Eyes wide shut di Stanley Kubrick. Questo valzer, con il suo tono malinconico e teatrale, è stato impiegato in numerosi contesti cinematografici e televisivi, ma Kubrick gli ha attribuito un ruolo chiave nel creare un’atmosfera ambigua, onirica e sensuale. La sua capacità di evocare eleganza e inquietudine insieme ne ha fatto una delle musiche classiche più usate nel cinema contemporaneo, simbolo della doppia natura dell’opera di Shostakovich: colta e popolare, ironica e tragica al tempo stesso.

L’Orchestra di Bellagio e del lago di Como è diretta da Alessandro Calcagnile.

Informazioni

Prezzo: ingresso libero

Data e Ora

Inizio: sabato 12 luglio 2025 20:45

Fine: sabato 12 luglio 2025 22:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo

Bellagio, Chiesa dei Santi Materno e Ambrogio in Civenna, piazza Milano 51