Le muse di Mozart al San Teodoro
Nuovo concerto della stagione sinfonica

Terzo concerto per la stagione sinfonica del Teatro San Teodoro di Cantù, Sirene spiegate – La musica colta sul fatto. L’Orchestra sinfonica del Lario diretta da Pierangelo Gelmini ospiterà il soprano turco Pinar Dönmez (nella foto) per un repertorio dedicato a Wolfgang Amadeus Mozart.
«La sua vita – anticipa Gelmini – si manifesta e si consuma sulle strade d’Europa, un continente / mondo dai mille volti, fatto di lingue, culture, sensibilità molto diverse. Prima accompagnato dal padre o dalla madre, poi da solo, instancabilmente, Mozart percorre più volte le vie che congiungono queste diversità, inseguendo le opportunità che tanti ambienti musicali gli possono offrire, di volta in volta attratto e ispirato dalla vitalità di un mondo di idee in fermento».
Ecco il fine di questo concerto, dedicato a Le muse di Mozart, ovvero «alle città di cui si innamorò come Parigi, Milano, Praga, Manheim, alle figure femminili che segnarono la sua formazione e la sua esistenza, ai soggetti fantastici che allestì in molti teatri, ai personaggi delle sue opere creati in quegli anni e mai più usciti di scena fino ai giorni nostri».
Fra i numerosi incontri del compositore, sicuramente uno dei più curiosi è quello avuto a Parigi con Joseph de Boulogne Chavalier de Saint George, un uomo di spada e di archetto, detto “Le nègre des Lumières”. «Mozart moriva dalla voglia di conoscerlo e finì con abitare a Parigi nello stesso palazzo. Boulogne fu il primo compositore di colore, perché nato da una schiava in Guadalupa: intellettuale, aristocratico, massone, giacobino, musicista e direttore dell’Opéra di Parigi».
Così oltre a una delle prime opere composte per Milano da un autore ancora fanciullo, con l’Ouverture di Lucio Silla, fino al Don Giovanni, con l’Ouverture e l’aria finale di Donna Anna, l’Orchestra proporrà anche una rara esecuzione di una composizione di Boulogne: l’Ouverture dell’opera L’amant anonyme. Protagonista di due arie mozartiane di grandissimo virtuosismo sarà il soprano turco Pinar Dönmez.