93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Mercoledì
26
Novembre

Spazi sonori a doppio arco

Un concerto per il festival A due voci

Lo spazio sonoro nasce dove il suono incontra il silenzio, dove i nostri due strumenti, in nostri due archi, dialogano, si cercano, si respingono. In questa dimensione, la musica non è solo una successione di note, ma costruzione di un territorio acustico che si modella nell’ascolto e nei nostri gesti. Gli autori ci hanno offerto brani che fondono il respiro del folklore in giungla sonora, viva e pulsante (Villa-Lobos); miniature intime, complici di un instabile equilibrio tra voce e ombra (Glière); spazi sonori che si trasformano in architettura pura, giochi di specchi, imitazioni, movimento, danza (Ravel).

Daniele Rumi, violino

Matilde Pesenti, violoncello

Programma:

Heitor Villa-Lobos: Chôros bis

Reinhold Glière: 8 pezzi per violino e violoncello op. 39

Maurice Ravel: Sonata per violino e violoncello

Informazioni

Prezzo: partecipazione libera con prenotazione
PRENOTA

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: mercoledì 26 novembre 2025 17:00

Fine: mercoledì 26 novembre 2025 19:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Teatro Sociale di Canzo

Canzo, via Volta 2