Accadde alla Prima
I capolavori di Puccini al loro debutto al Sociale

Ha per titolo Accadde alla Prima lo spettacolo curato da Giorgio Appolonia e Davide Rocca che mescola musica, canto e narrazioni per raccontare I capolavori di Puccini al loro debutto. Andrà in scena grazie a Cho – Como Hematology and Oncology, associazione di volontariato attiva nei Reparti di Oncoematologia dell’Ospedale Valduce in ricordo di Francesca Benzoni. Un evento i cui proventi andranno a sostenere il progetto Musica in reparto del Day Hospital oncoematologico. Lo spunto è intrigante, perché se è vero che oggi, a cent’anni dalla sua scomparsa, il compositore lucchese è universalmente riconosciuto come un genio della lirica, è altrettanto vero che non tutte le sue opere, alla prima rappresentazione, ebbero quell’accoglienza trionfale che si può immaginare, anzi. Madama Butterfly, per non dirne che una, nel 1904 fu salutata da «risa e grugniti» secondo le cronache del tempo. Così tre attori guidati dallo stesso Appolonia, otto cantanti solisti, un coro e i musicisti riproporranno quei debutti per sottoporli a un nuovo giudizio del pubblico. Sul palco la Corale Polifonica Sforzesca diretta da Fabio Moretti, con il quartetto Gocce d’Opera e il pianista concertatore Samuele Pala. Le voci sono quelle dei soprani Paola Moroni e Serena Pulpito, dei tenori Enrico Francesconi e Antonio Signorello, del mezzosoprano Mizuki Watanabe, dei baritoni Davide Rocca e Giorgio Valerio e del basso Emil Abdullaiev.