93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Mercoledì
10
Settembre

Musica e Energia nel segno di Volta

Primo appuntamento al Tempio Voltiano

EVENTO CONCLUSO

Il Tempio Voltiano di Como, uno dei luoghi più simbolici della città, apre le sue porte alla musica classica con l’iniziativa Musica e energia nel segno di Volta, un progetto che celebra l’incontro tra arte e scienza, omaggiando due figure straordinarie del XVIII e XIX secolo: Alessandro Volta, geniale scienziato italiano, e Ludwig van Beethoven, uno dei più celebri compositori di tutti i tempi. Musica e Energia nel segno di Volta esplora il legame simbolico tra Volta e Beethoven, attraverso la metafora del quartetto d'archi che si trasforma in energia.

Il progetto è organizzato da Le Dimore del Quartetto, con il supporto di Trevisan & Cuonzo e Sisme Group, in collaborazione con il Comune di Como, i Musei Civici di Como e la Fondazione Alessandro Volta.

Il Protean Quartet di Javier Aguilar Bruno (violino), Edi Kotler (violino), Ricardo Gil Sanchez (viola) e Bruno Hurtado Gosalvez (violoncello) inaugurerà la rassegna con un programma che accosta il Quartetto n. 1 op. 18 n. 1 di Ludwig van Beethoven e il Quartetto n. 3 di Juan Crisóstomo de Arriaga, giovane talento spagnolo del primo Ottocento. Il professor Ugo Moschella, prima del concerto, proporrà una riflessione sulle intersezioni tra scienza e arte, mostrando come l’innovazione di Volta e la genialità musicale di Beethoven abbiano cambiato la storia, lasciando un’eredità senza tempo.

Ingresso libero fino a esaurimento posti con registrazione a questo link.

Informazioni

Prezzo: ingresso libero con prenotazione

Contatti

Telefono: +39031574705
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: mercoledì 10 settembre 2025 18:30

Fine: mercoledì 10 settembre 2025 19:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Tempio Voltiano

Como, viale Marconi 1