93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Mercoledì
7
Maggio

Musiche nell’Universo

Concerto dell’Orchestra di Fiati del Conservatorio di Como

I Pianeti e il loro moto armonioso nell’universo sono il tema del concerto di quest’anno della Ofcc – Orchestra di fiati del Conservatorio di Como. L’Orchestra, diretta da Pierangelo Gelmini e Fulvio Clementi, porterà sul palco del Teatro Sociale un viaggio all’insegna dell’immaginazione e dei sogni declinato in diversi generi dalla musica classica alle colonne sonore dei film fino al jazz. La compagine interpreterà anche Via stellaris di Burapha Andrea Pedrolini, studente di composizione del biennio con Pasquale Corrado.

L’Orchestra del Conservatorio desidera portare ciascuno spettatore per mano in un viaggio oltre i confini terrestri per contemplare la maestosità delle sfere celesti. I pianeti hanno colpito l’immaginazione fin dai tempi remoti: migliaia di anni fa Pitagora teorizzò la “musica delle sfere”: i suoni armoniosi prodotti dal movimento incessante dei pianeti. Nel medioevo questa teoria fu alla base della visione della musica come espressione dell’ordine cosmico divino. Anche ai giorni nostri i pianeti hanno un grande fascino sulla produzione artistica e possono ispirare la ricomposizione della tela dei tessuti relazionali sia personali che di ordine politico mondiale. Il moto armonioso dei pianeti, il loro infinito e sempre uguale disegno sulla tela del cielo è una meraviglia studiata e ammirata dall’uomo che solo guardando oltre alla sua piccola finitezza può aspirare a divenire la versione migliore di se stesso. Questa produzione coinvolge più di 80 studenti di diversi dipartimenti del Conservatorio: primo fra tutti il Dipartimento di Strumenti a Fiato, poi quelli di Canto, Archi, Percussioni e Jazz, Composizione oltre al Biennio di Comunicazione, Analisi e Critica Musicale. Sono state inoltre coinvolte diverse realtà territoriali: il Liceo Teresa Ciceri di Como, il Liceo Pina Bausch di Busto Arsizio.


Programma
Gustav Holst – da The planets (Mars, Venus, Jupiter)
Burapha Andrea Pedrolini – Via Stellaris
Andrea Bagnolo – L’albero della Luna
Michael Giacchino, Alexander Courage e Gene Roddenberry – Star trek suite
Hoagy Carmichael – Star dust
Henry Mancini – Moon river
Bart Howard – Fly me to the moon
Van Morrison – Moondance
Joe Zawinul – Birdland

Ofcc – Orchestra di fiati del Conservatorio di Como
Direttori Pierangelo Gelmini e Fulvio Clementi
Coordinatore Ofcc Liborio Guarneri
Presentazione di Barbara M. Romano
Voci Denise Cambiaghi e Sofia Volante

Informazioni

Prezzo: 10 euro

Contatti

Telefono: +39031279827
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: mercoledì 7 maggio 2025 20:30

Fine: mercoledì 7 maggio 2025 22:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo

Como, Piazza Verdi 1, Como