Giovedì
1
Giugno
Musica
/
Classica
Omaggio a Verdi e Wagner a Villa Olmo
Torna il festival estivo del Conservatorio
EVENTO CONCLUSO

Seconda edizione per la rassegna concertiinvilla2023, organizzata dal Conservatorio di Como. Nei tredici eventi, che abbracceranno tutta la stagione estiva, i più brillanti allievi interpreteranno diversi repertori, dal barocco alla contemporaneità.
VW210 con gli studenti delle classi di canto accompagnati da Giovanni Gambardella al pianoforte. Musiche di Giuseppe Verdi e Richard Wagner, in occassione dei 210 anni dalla nascita di entrambi i compositori.
Giuseppe Verdi (1813-1901)
La mia letizia infondere – da I lombardi alla prima crociata; Zhu Zhenzhe, tenore
O de’ verd’anni miei – da Ernani; Andrea Visentin, baritono
Ernani involami – da Ernani; Yuqing Zang, soprano
Caro nome – da Rigoletto; Hu Chunyi, soprano
Ella mi fu rapita – da Rigoletto; Zhu Zhenzhe, tenore
Come dal ciel precipita – da Macbeth; Gao Yuanchen, basso
Ma se m’è forza perderti – da Un ballo in maschera; Zhang Jayi, tenore
Non so le tetre immagini – da Il corsaro; An Jing, soprano
Sul fil d’un soffio etesio – da Falstaff; Hu Chunyi, soprano
Oh, dischiuso è il firmamento – da Nabucco; Yuqi Yan, mezzosoprano
Ritorna vincitor – da Aida; Wu Xinyu, soprano
Terzetto – da Un ballo in maschera; Zhang Tingyu, soprano; Zhang Jayi, tenore; Zhuo Yue Di, baritono
Richard Wagner (1813-1883)
O du mein holder abendstern – da Tannhäuser; Zhuo Yue Di, baritono
Dich teure Halle – da Tannhauser; Zhang Tingyu, soprano
In fernem Land – da Lohengrin; Yikun Zhang, tenore
Einsam in truben tagen – da Lohengrin; Wu Xinyu, soprano
Morgenlich leuchtend – da Die Meistersinger von Nürnberg; Ren Yukun, tenore