
Un concerto di grande suggestione e qualità, ma anche di profondo valore sociale. Dal Teatro alla Scala di Milano alla basilica di Sant’Abbondio per aiutare l’opera di accoglienza di don Giusto Della Valle, parroco di Rebbio. I comaschi potranno assistere all’esibizione del Settimino Italiano, sette professori d’orchestra del teatro offrono una scelta musicale varia volto a raggiungere tutta la gamma di ascoltatori, dal più esigente al più inesperto. Un riguardo speciale è riservato al vastissimo patrimonio musicale nazionale, con proposte di brani originali oppure appositamente rielaborati. Infine un posto d’onore, e non poteva essere diversamente vista la provenienza scaligera dell’intero gruppo, è riservato al repertorio che si riallaccia, in versione strumentale, al mondo dell’opera.
Suonano Corine Van Eikema e Andrea Pecolo (violini), Giuseppe Russo Rossi (viola), Marcello Sirotti (violoncello), Claudio Nicotra (contrabbasso), Luisa Prandina (arpa) e Nicola Meneghetti (fagotto).
Programma:
Händel - Concerto per arpa, archi e basso continuo, op.4 n.6
Rossini - Nacqui all’affanno – Non più mesta da La Cenerentola
GRusso - Rossi
Boccherini - La ritirata di Madrid dal Quintetto per archi op.30 n.6
Piazzolla - Histoire du tango (Caffè 1930 – Bordello 1900)
Pecolo - Rendering per Settimino, 1a esecuzione
Zannini - Intermezzo italiano Fantasia da Pagliacci di Leoncavallo