
Il Conservatorio di Como dà il via alla prima edizione del suo Festival jazz 2025, realizzato in collaborazione con il Comune di San Fermo della Battaglia. Questa nuova iniziativa sancisce un legame tra le due istituzioni che da anni collaborano nel progettare e donare alla cittadinanza eventi e concerti frutto di una comunità di intenti e di visione artistica.
Il primo concerto, dal titolo Brasiliando vedrà protagonista sarà la musica carioca, tra i generi popolari più amati e apprezzati di tutto il mondo negli ultimi decenni. I colori musicali ed espressivi provenienti dal mondo della musica brasiliana, fonte inesorabile di ispirazione ritmica, melodica ed armonica per tanti musicisti. La formazione che porterà questo programma sul palco dell’Auditorium di San Fermo è nata durante la masterclass di Brasilian jazz tenuta dal maestro Roberto Taufic organizzata dal Conservatorio di Como.
Programma
Carlos Pingarilho e Marcos Vasconcelos - Samba da pergunta
Pixinguinha - Naquele Tempo
João Donato - A Rã
Charlie Parker - Billie's bounce
Antonio Carlos Jobim - Você vai ver
Riachão, Cada Macaco - No seu galho (Cho chuá)
Henry Mancini - Two for the road
Roberto Taufic - Falação
Paul Desmond - Take five
Hanna/Barbera - The Flintstones
Sul palco Ieva Leiduma e Denise Cambiaghi (voci); Ilana Morena Rocha (violino); Paolo Mesagna, Pietro Pavanelli e Luca Paterlini (chitarre); Luca Borghi (pianoforte); Claudio Stabile (basso); Niso Tomasini e Filippo Lattanzi (batteria e percussioni); Alessandro Rizzi (percussioni).