
LacMus Festival dà inizio alla sua programmazione 2025 con un recital pianistico del direttore artistico Louis Lortie. Il titolo della IX edizione, Giochi d’acqua, è un duplice omaggio: al territorio del lago di Como, che da sempre fa da sfondo ai concerti del Festival, e a un geniale compositore nato 150 fa in un paesino della Francia del Sud, che dalla riva dell’oceano occhieggia in territorio spagnolo: Maurice Ravel, autore dell’omonima pagina pianistica.
Ravel è dunque il nume tutelare di questa edizione: nel cartellone si incontreranno molti tra i suoi lavori più importanti, iniziando dalla sfaccettata opera per pianoforte. Absolute Ravel, un dittico che apre e chiude l’edizione 2025 di LacMus Festival, dedica il programma in primis al Ravel che guarda al passato, con la celebre Pavane pour une infante défunte e il monumentale Tombeau de Couperin. Viene poi dato spazio al Ravel più visionario, rivolto al futuro, con la pagina giovanile Jeux d’eau e con le immagini inquietanti e oniriche di Gaspard de la nuit.