93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Giovedì
11
Settembre

Dalla sabbia al computer, le tecnologie quantistiche dove meno te le aspetti

Fabio Pezzoli alle Serate della Lake Como school of advanced studies

EVENTO CONCLUSO

Dalla sabbia al computer, le tecnologie quantistiche dove meno te le aspetti - Relatore Fabio Pezzoli

I primi studi nel campo della meccanica quantistica sono stati effettuati un secolo fa e fin dasubito hanno cambiato radicalmente il modo in cui percepiamo la realtà. Le prime ricerche pionieristiche in questo campo hanno infatti consentito di esplorare l’universo che ci circonda su scale prima d’allora inaccessibili. Queste analisi hanno portato alla scoperta di leggi fondamentali della natura e svelato comportamenti bizzarri ed esotici che insorgono nelle interazioni tra particelle elementari come gli elettroni, mattoni fondamentali della materia dotati di carica elettrica, o i fotoni, costituenti ultimi della luce privi tuttavia di massa. Oggi, la fisica moderna sta cercando di trasformare in opportunità le leggi della meccanica quantistica benché spesso appaiano complesse e sfuggenti, poiché lontane dalla nostra esperienza quotidiana. I ricercatori si sono posti una sfida ambiziosa: realizzare tecnologie del tutto nuove, che partendo dalla meccanica quantistica riescano a superare le prestazioni e i limiti delle più moderne soluzioni e metodologie applicative.

In questo incontro si discuterà di come la fisica quantistica stia ridisegnando il modo in cui si affrontano problemi complessi. Verranno approfonditi i processi e le soluzioni che oggi rendono possibile manipolare la materia e realizzare dispositivi usando singoli atomi. Verrà posto l’accento sul ruolo della fisica quantistica nel definire computer di nuova concezione, che siano in grado di migliorare calcoli e previsioni altrimenti di difficile soluzione.

Fabio Pezzoli è professore associato di fisica sperimentale della materia all’Università di Milano-Bicocca. Membro del Bicocca quantum technologies centre, del National quantum science and technology institute e del board editoriale di Communications physics (gruppo Nature). Autore di più di 80 pubblicazioni internazionali nel campo dell’interazione radiazione - materia e docente di corsi come Quantum photonics e laboratori di tecnologie quantistiche.

Ingresso libero con prenotazione qui.

Informazioni

Prezzo: ingresso libero con prenotazione

Contatti

Telefono: +39031574705
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: giovedì 11 settembre 2025 18:00

Fine: giovedì 11 settembre 2025 19:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Confindustria Como

Como, via Raimondi 1