93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Martedì
9
Maggio

Il lascito di Plinio: «Natura est vita»

Secondo appuntamento del Festival della luce Lake Como 2023

EVENTO CONCLUSO
Nel XIII libro della Naturalis Historia, Plinio il Vecchio scriveva «Noi inquiniamo i fiumi e gli elementi della Natura e rendiamo dannosa l’aria stessa che respiriamo». Curiosità scientifica, rispetto per la natura e umanità sono le doti del naturalista e filosofo comasco, ambasciatore di messaggi ancora oggi di grande attualità. 

Con la partecipazione di Massimiliano Mondelli, presidente dell’Accademia pliniana e vicepresidente del Comitato nazionale per le celebrazioni del bimillenario pliniano; Gianfranco Manfredi, notaio e bibliofilo; Pietro Berra, giornalista e scrittore; Paolo Luca Bernardini, professore di storia moderna, direttore del dipartimento di scienze umane e dell’innovazione per il territorio dell’Università degli studi dell’Insubria.

Conduce Luca Levrini, presidente di Fondazione Alessandro Volta e del Comitato locale per le celebrazioni pliniane. Prenotazioni cliccando qui.
Informazioni

Prezzo: ingresso libero con prenotazione

Contatti

Telefono: +39031579811
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: martedì 9 maggio 2023 20:45

Fine: martedì 9 maggio 2023 23:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Cascina Massée

Como, via Sant'Antonino 4