Quantum
Una mostra dedicata alla scienza e alle tecnologie quantistiche, promossa da Fondazione Alessandro Volta, curata della professoressa Maria Bondani, realizzata da Italian Quantum Weeks nell’ambito del Festival della luce – Lake Como 2025.
L’esposizione propone un percorso divulgativo e interattivo per avvicinare il pubblico alla scienza e alle tecnologie quantistiche, offrendo un’occasione unica per scoprire, comprendere e sperimentare i principi che governano il mondo subatomico e le sue straordinarie applicazioni. La mostra è aperta a tutti — studenti, famiglie, appassionati e curiosi — con l’intento di favorire il dialogo tra ricerca e cittadinanza e di avvicinare il pubblico ai temi che plasmeranno le tecnologie e la conoscenza del XXI secolo.
Un progetto nazionale per celebrare il centenario della meccanica quantistica: la tappa comasca di Quantum si inserisce in una rete di eventi coordinati in tutta Italia dalle Italian quantum weeks, un’iniziativa che coinvolge università, centri di ricerca e istituzioni culturali con l’obiettivo di diffondere la conoscenza della fisica quantistica in modo accessibile e stimolante.
Attraverso installazioni multimediali, esperimenti interattivi e giochi scientifici, la mostra accompagna i visitatori di ogni età alla scoperta dei principi fondamentali della fisica quantistica — dalla sovrapposizione all’entanglement, dalla misura alla probabilità — fino alle nuove frontiere dell’informatica, della sensoristica e delle comunicazioni quantistiche. L’obiettivo è rendere comprensibili concetti complessi senza rinunciare al rigore scientifico, mostrando come la “seconda rivoluzione quantistica” oggi in corso rappresenti non solo un cambiamento nel modo di fare ricerca, ma anche una nuova visione del mondo e del futuro.
La mostra è visitabile da lunedì a giovedì, dalle 9 alle 12 e dalle 14.30 alle 17; venerdì dalle 9 alle 12; sabato e domenica chiuso.