93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Domenica
18
Maggio

Scoprire la biologia quantistica

Ultimo appuntameno del Festival della luce Lake Como 2025

La fisica della vita: una breve storia della biologia quantistica. Relatore Roberto Bassi (Accademia Nnazionale dei Lincei, professore all'Università di Verona. presidente della Stazione Anton Dohrn, Napoli ).
La fotosintesi, il processo con cui le piante trasformano la luce in energia, inizia con un'interazione a livello quantistico tra la luce e la clorofilla. Alcuni effetti quantistici aiutano le piante a usare meglio la luce, adattandosi all'ambiente e proteggendosi quando ce n'è troppa. Studiando questi meccanismi, possiamo usare nuove tecnologie come l'Editing Genomico per rendere le piante più produttive, molto più di quanto abbia fatto la selezione naturale o quella agricola in migliaia di anni. Questo significa poter coltivare di meno e lasciare più spazio alla natura. Inoltre, alberi speciali progettati per immagazzinare CO2 nel legno possono aiutarci a combattere il cambiamento climatico. La fotosintesi è infatti l'unico processo naturale capace di rimuovere CO2 dall'atmosfera su larga scala, utilizzando solo la luce del sole

La biologia quantistica: dalle fondazioni storiche alle nuove scoperte. Relatore Marco Sacchi (professore associato in chimica computazionale e fisica e Royal society university research fellow dell'Università del Surrey ).
La biologia quantistica è un nuovo campo di ricerca che esplora l'idea affascinante che le leggi strane e misteriose della fisica quantistica possono avere un ruolo importante nei processi della vita. Oggi si pensa, per esempio, che il funzionamento di alcuni enzimi o la capacità di alcuni uccelli di orientarsi grazie al campo magnetico terrestre possono dipendere da effetti quantistici. In questo ambito si inserisce anche la sua ricerca, che studia come piccole particelle chiamate protoni si muovono all'interno del dna. Anche se questi movimenti sono rari, potrebbero causare errori nella copia del dna e portare a mutazioni. Queste scoperte mostrano che il mondo quantistico non è separato dalla vita, ma potrebbe essere parte del suo funzionamento più profondo. Capirlo meglio può aprire nuove strade per la medicina, la biotecnologia e la conoscenza della vita stessa.

Prenotazione obbligatoria a questo link.

Informazioni

Prezzo: ingresso libero con prenotazione obbligatoria

Contatti

Telefono: +390312287620
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: domenica 18 maggio 2025 18:00

Fine: domenica 18 maggio 2025 20:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Villa del Grumello

Como, via per Cernobbio 11