Rumba - L'asino e il bue del presepe di San Francesco nel parcheggio del supermercato
L’evento è inserito nel palinsesto della rassegna «Teatro e cinema del Sacro» ed è in collaborazione con «Molte Fedi». Sul palco un uomo contro corrente che, pur essendo ricco, scelse di essere povero e di aiutare i poveri.

Un uomo contro corrente che, pur essendo ricco, scelse non solo di essere povero, ma di farsi servo dei poveri. Un cavaliere che non volle più fare la guerra e che, da frate, in tempo di crociate, si recò in Terra Santa predicando la pace e la fratellanza. Ma perché Francesco ci affascina ancora dopo otto secoli? In scena c'è Ascanio Celestini che racconta e Gianluca Casadei che suona.
Spettacolo di e con Ascanio Celestini. Produzione Fabbrica, Fondazione Musica Per Roma, Teatro Carcano, commissionato dal Comitato Nazionale Greccio 2023.
In collaborazione con Molte Fedi
Teatro e cinema del sacro
La rassegna “Teatro e cinema del Sacro” è giunta alla sua settima edizione, con un palinsesto di spettacoli e proiezioni, per la città e per il territorio. Nel rinnovare il proprio impegno a supporto delle Comunità nel loro servizio di animazione delle “Sale della Comunità” e di progettazione culturale, l'iniziativa risponde alla necessità di offrire a uomini, donne e ragazzi occasioni protette in cui ritrovarsi e riattivare una vitale e fruttuosa socialità.
La stretta collaborazione e condivisione con le parrocchie coinvolte permetterà che gli spettacoli possano divenire una preziosa occasione di progettazione culturale attraverso la contestuale organizzazione di momenti di riflessione e di condivisione di alcune delle tematiche trattate attraverso il linguaggio cinematografico e teatrale.