93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Mercoledì
9
Luglio

The stars of ballet

Danza per il Festival Como città della musica

Il Festival Como Città della Musica, diretto e organizzato dal Teatro Sociale - Aslico, si sposterà all'interno del Teatro per il secondo titolo in programma, ovvero l'acclamato gala Stars of Ballet , promosso da Youth Grand Prix, il più grande concorso internazionale di borse di studio per la danza classica al mondo. Un Gala internazionale che riunisce sullo stesso palcoscenico le grandi stelle del balletto mondiale ei giovani talenti più promettenti , vincitori del concorso Yagp – Youth America Grand Prix. Tra classico e contemporaneo, virtuosismo e poesia, lo spettacolo celebra l'eccellenza della danza in tutte le sue forme: da Petipa a Cranko, da Naharin a Binyamini, un viaggio tra capolavori intramontabili e visioni moderne.

Lo spettacolo a Como presenterà, infatti, il format distintivo del Gala Ygp, con un cast di stelle internazionali del balletto provenienti dalle principali compagnie di danza, come Maria Khoreva, prima ballerina del Mariinsky Ballet di San Pietroburgo e già partner di Roberto Bolle in Caravaggio; Friedemann Vogel, étoile del Balletto di Stoccarda e uno dei ballerini più conosciuti ed apprezzati nel panorama del balletto classico, ospite frequentate alla Scala, a Vienna e a Tokyo; Shale Wagman del Corpo di ballo dell'Opéra national de Paris, Constantine Allen del Dutch National Ballet, Vsevolod Maievskyi solista dell'English National Ballet, Yana Peneva di Stuttgart Ballet , e ancora altri artisti della American ballet theatre studio company , affiancati da alcuni dei giovani ballerini più promettenti del panorama mondiale, usciti dalla prestigiosa accademia di danza.

Bolero X è una reinterpretazione moderna e intensa del celebre Bolero di Maurice Ravel , una delle musiche più ipnotiche e riconoscibili del XX secolo. In questa versione, il coreografo Shahar Binyamini, ex danzatore della Batsheva Dance Company (Israele), noto per un linguaggio corporeo potente e istintivo, porta una visione nuova, fisica, collettiva e quasi tribale, amplificando il crescendo musicale attraverso il corpo e l'energia dei danzatori.

Echad Mi Yodea è una delle coreografie più iconiche della danza contemporanea. Coreografata da Ohad Naharin, celebre direttore e coreografo della Batsheva Dance Company e creatore del metodo di movimento Gaga che ha rivoluzionato la danza moderna, Echad Mi Yodea è un'opera esplosiva, potente, emotivamente carica. È più di una danza: è un rituale scenico , un grido collettivo, un'onda di ribellione e liberazione fisica. In scena: il corpo come veicolo di urgenza, tradizione, e trasformazione.

Maria Khoreva si esibirà nel Pas de Trois di Le corsaire , uno dei momenti più brillanti del celebre balletto romantico ispirato al poema omonimo di Lord Byron, con la coreografia di Marius Petipa e la musica di Adolphe Adam. Insieme a lei Vsevolod Maievskyi dell'English National Ballet, noto per la sua forza e leggerezza, combina salti potenti e controllo raffinato, e Giulio Diligente del Finnish Ballet, artista italiano dal portamento fiero e stile brillante, capace di grande musicalità e virtuosismo.

Ed ancora, Onegin, Atto III Pas de Deux, uno dei duetti più drammatici e struggenti del repertorio ballettistico, il cuore emotivo del balletto Onegin, coreografato da John Cranko, che racconta la storia dell'amore non corrisposto tra Eugenio Onegin e Tat'jana. Friedemann Vogel , uno dei più grandi interpreti contemporanei del ruolo di Onegin, elegante, carismatico, tragico, danzerà con Rocío Alemán (The Stuttgart Ballet), dal talento profondo e raffinato. La sua Tat'jana è intensa, lucida, e vulnerabile al tempo stesso.

Informazioni

Prezzo: da 45 a 38 euro

Contatti

Telefono: +39031270170
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: mercoledì 9 luglio 2025 21:30

Fine: mercoledì 9 luglio 2025 23:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo

Como, Piazza Verdi 1, Como