La bohème under 30
Primagiovani della stagione lirica del Teatro Sociale

La bohème
Musica di Giacomo Puccini. Libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica
Mimì - Maria Novella Malfatti
Musetta - Fan Zhou
Rodolfo - Vincenzo Spinelli
Marcello - Junhyeok Park
Schaunard - Davide Peroni
Colline - Gabriele Valsecchi
Benoît/ Alcindoro - Alfonso Michele Ciulla
Parpignol - Ermes Nizzardo
Direttore Riccardo Bisatti (nella foto)
Regia e costumi Maria Luisa Bafunno
Scene Eleonora Peronetti
Coreografie Emanuele Rosa
Lighting designer Gianni Bertoli
Maestro del Coro e Coro Voci Bianche Massimo Fiocchi Malaspina
Coro di OperaLombardia
Coro Voci Bianche del Teatro Sociale di Como
Orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano
Coproduzione Teatri di OperaLombardia, Fondazione Teatro Regio di Parma e Fondazione I Teatri di Reggio Emilia
Nuovo allestimento. Il team creativo è il vincitore del bando dedicato agli under 35 per la selezione di un progetto di regia per La bohème di Puccini nell’ambito della stagione 24 / 25, in occasione del centenario della scomparsa del compositore lucchese.
Anteprima under 30 organizzata in collaborazione con associazioni giovanili del territorio. L’ingresso è riservato a un pubblico under 30 e sarà controllato il documento d’identità all’ingresso.
Arcigay Como, la Consulta provinciale degli studenti di Como, Le donne della porta accanto, Leggère bookclub Como, FuoriFuoco, Human.raw e SeFemm sono le sette associazioni giovanili che hanno co - progettato la serata. Saranno sempre loro, dunque, ad accogliere il pubblico in foyer a partire dalle 19. Giochi, attività e il dialogo con le realtà presenti saranno gli ingredienti della prima parte della serata. Non solo: all’ingresso gli spettatori avranno l’opportunità di lasciare una traccia, un ricordo prezioso, che diventerà parte dello spettacolo.
Alle 20, dunque, l’opera e poi, per chi lo desidera, l’afterparty, questa volta in una location del tutto nuova: la Sala Bianca. Al bar il nuovo Super social club, che proporrà anche un drink a tema, ideato in occasione dell’evento.
Programma:
ore 19 stand e intrattenimento
ore 20 opera
ore 23 afterparty in Sala Bianca