
Il Festival Como Città della Musica torna per la sua 18a edizione, confermandosi uno degli eventi culturali più attesi dell'estate. Diretto e organizzato dal Teatro Sociale Aslico, in collaborazione con la Società dei Palchettisti e con il contributo del Comune di Como, il festival animerà la città dal 1° al 13 luglio con un programma ricco di spettacoli di grande rilievo, ispirati al tema Recondita armonia, tratto dall'opera di Giacomo Puccini.
A inaugurare il Festival sarà infatti proprio Tosca, nell'ambito della XI edizione di 200.com - Un progetto per la città, opera partecipativa del Teatro Sociale che vedrà il coinvolgimento di artisti professionisti e cittadini appassionati di musica nella produzione di un'opera lirica di grande impatto. L'opera andrà in scena nell'Arena del Sociale con quattro rappresentazioni: giovedì 3, sabato 5 e lunedì 7 luglio alle 21.30 , con un'anteprima speciale dedicata ai giovani under 30 martedì 1° luglio.
Tosca
Melodramma in tre atti. Musica di Giacomo Puccini. Libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica.
Alessia Panza - Floria Tosca
Max Jota - Mario Cavaradossi
Jun Young Choi - Il barone Scarpia
Tiziano Rosati - Cesare Angelotti
Donato Di Gioia - Il Sagrestano
Giacomo Leone - Spoletta
Giovanni Accardi - Sciarrone / Un carceriere
Direttrice d'orchestra - Manuela Ranno
Regia - Davide Marranchelli
Scene e costumi - Anna Bonomelli
Luci - Gianni Bertoli
Assistente alla regia - Gaia Barco
Assistente ai costumi - Angelica Forni
Orchestra 1813
Coro 200.Com
Coro di voci bianche del Teatro Sociale
Maestro del Coro 200.Com e Coro di voci bianche - Massimo Fiocchi Malaspina
Altri maestri del coro - Davide Dell’Oca, Arianna Lodi e Cristina Merlini
Biglietti prima giovani a 15 euro, disponibili alla biglietteria del teatro oppure online su www.teatrosocialecomo.it.
Lo spettacolo si svolge all'Arena del Teatro Sociale di Como, all'aperto. In caso di condizioni atmosferiche avverse, lo spettacolo potrà avere luogo la sera stessa al Teatro Sociale di Como senza allestimenti scenici. In caso di sospensione dopo l’inizio dello spettacolo, non si avrà diritto ad alcun rimborso.