Olera segreta sotto le stelle
A pochi chilometri da Alzano Lombardo, il borgo medievale di Olera si svela nella sua atmosfera serale, immerso nel verde di una natura rigogliosa.

A pochi chilometri da Alzano Lombardo, il borgo medievale di Olera si svela nella sua atmosfera serale, immerso nel verde di una natura rigogliosa. La nostra guida autorizzata accompagnerà i partecipanti tra vicoli stretti e scalette di pietra, raccontando la storia delle antiche case e conducendo fino alla chiesa parrocchiale di San Bartolomeo. Qui spiegherà lo splendido Polittico di Cima da Conegliano, capolavoro che segna il passaggio dall’arte arcaica al Rinascimento, e illustrerà altre opere straordinarie come la cinquecentesca Icona Madre di Dio della Passione e i dipinti di artisti moderni quali Ponziano Loverini e Trento Longaretti.
Un altare sarà l’occasione per conoscere la figura di Fra Tomaso da Olera, beatificato nel 2013, mentre la guida farà scoprire anche la Chiesetta della Trinità e la suggestiva Casa della Dogana, parte integrante delle ricchezze del borgo.
La visita si concluderà in modo speciale con una degustazione di tisane, infusi e pozioni preparati secondo la tradizione del luogo.
DURATA: 1h30' circa
VISITA: condotta da GUIDA turistica abilitata
RITROVO: 15 minuti prima dell'inizio in piazza Fra Tommaso da Olera - 24022 Olera BG