93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Domenica
19
Ottobre

Visita a Clusone, città dell'arte e del tempo

Una visita guidata con l'esperta Laura Benzoni alla scoperta della città di Clusone dalla sua magnifica piazza con l'orologio astronomico fino alla celebre opera della «Danza Macabra».

Domenica 19 ottobre 2025 si terrà una visita guidata tenuta da Laura Benzoni, storica dell’arte e guida di Bergamo. Passeggiando per il centro storico, scoprirete i tesori che rendono questo luogo speciale. Ritrovo in Piazza Orologio alle ore 15.00. La prima tappa sarà l’Orologio Astronomico Fanzago, questo capolavoro di ingegneria e meccanica, attivo fin dal 1583, continua a incantare i visitatori con la complessità e l’eleganza delle sue funzioni. Non si limita a segnare ore e minuti: mostra il movimento della luna, le fasi lunari, i segni zodiacali e molto altro, raccontando il tempo con una precisione che sfida i secoli.

Poco lontano, ammirerete un affresco che sembra uscito da un racconto medievale: il Trionfo della Morte e la Danza Macabra. Dipinta nel 1485 quest'opera colpisce per la sua forza visiva e l’incredibile attualità del suo messaggio. Straordinaria e unica nel panorama artistico italiano, questa rappresentazione ci parla ancora dopo più di 500 anni con sorprendente intensità di temi universali come la vita, la morte e la giustizia, invitandoci a riflettere sul senso profondo dell’esistenza umana. Entrerete poi nell’Oratorio dei Disciplini, impreziosito da affreschi che raccontano la vita di Gesù attraverso immagini cariche di significato, un vero libro illustrato del Medioevo. Queste scene, concepite come una vera e propria “Bibbia dei poveri”, parlavano anche a chi non sapeva leggere, grazie alla forza narrativa e universale dell’arte, capace di emozionare e istruire allo stesso tempo. Infine, la Basilica di Santa Maria Assunta vi accoglierà con la sua sontuosa bellezza barocca, che custodisce preziose decorazioni risalenti alla fine del Seicento.

Gli affreschi, gli stucchi e le opere d’arte che arricchiscono l’interno raccontano la profonda spiritualità e la vivacità culturale della comunità clusonese, testimoniando un passato ricco di fede, arte e bellezza

Data e Ora

Inizio: domenica 19 ottobre 2025 15:00

Fine: domenica 19 ottobre 2025 18:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Piazza Orologio

Clusone, Piazza dell'Orologio