93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Venerdì
25
Marzo

Baf - Bergamo arte fiera

Alla Fiera di Bergamo si accendono i riflettori sulla 17esima edizione di Bergamo Arte Fiera (Baf), mostra mercato d’Arte Moderna e contemporanea organizzata da Ente Fiera Promoberg.

EVENTO CONCLUSO

Con la partecipazione di un’ottantina di Gallerie provenienti da tutta Italia, realtà dell’editoria, librerie e istituzioni, dal 14 al 16 gennaio 2022 alla Fiera di Bergamo si accendono i riflettori sulla 17esima edizione di Bergamo Arte Fiera (Baf), mostra mercato d’Arte Moderna e Contemporanea organizzata da Ente Fiera Promoberg.

Una kermesse brillante, raffinata e di qualità, capace di consolidarsi negli anni tra le manifestazioni del settore più significative del panorama nazionale. Baf porta a Bergamo una pregevole selezione di opere d’arte, affiancando ad artisti affermati nuove correnti e pittori emergenti. La ricchezza di articolazioni tematiche, prive di divisioni in settori, permettono al pubblico di esplorare lungo un percorso elegante e dai tratti museali, le diverse anime dell’arte del Novecento e della produzione attuale.

L’esposizione è completata da un ricco calendario di eventi collaterali, una serie di “eventi nell’evento” in grado di catturare ulteriormente l’interesse del pubblico. Segnaliamo il talk con Alberto Fiz (giornalista ed esperto del mercato dell’arte) e Tullio Leggeri (architetto e collezionista) in cui passione e risvolti economici, cuore e ragione, si incrociano in un confronto dedicato all’investire in arte; la mostra fotografica “Persona” di Maurizio Buscarino, fotografo bergamasco di livello internazionale, capace di catturare con uno scatto in modo unico le pieghe dell’essere umano; un’esposizione per riscoprire il periodo artistico che va dalla fine dell’‘800 all’inizio del ‘900. Infine, la proiezione del docufilm “Voci d’Artista” a cura di Alberto Nacci, con il racconto di otto artisti che vivono e lavorano a Bergamo e che presentano, all’interno della manifestazione, alcune delle loro opere in uno spazio esclusivamente dedicato.

Costo:
biglietto intero 10 euro; ridotto (over 65) 8 euro; gratuito under 16 anni 
biglietti online: intero 9 euro; ridotto 7 euro. Il biglietto consente la visita anche a Italian Fine Art. è consigliato l’acquisto online dei ticket cliccando qui.

 

Contatti

Telefono: 035.3230911
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: venerdì 25 marzo 2022 15:00

Fine: domenica 27 marzo 2022 20:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo

Bergamo, via Lunga