Il concerto verrà eseguito dai partecipanti alla masterclass Joie de vivre che è stata un’ideale Invitation au voyage fra i boulevards parigini, a cavallo fra XVIII e IX secolo tenuta da
Delphine Doriola. Dopo la rivoluzione francese i direttori di teatro persero il monopolio degli spettacoli, questo fece esplodere la moda del café – chantant nei quali la consumazione prevedeva spesso la possibilità di assistere a uno spettacolo gratuito di artisti, cantanti o musicisti. Parigi diviene simbolo di città del divertimento, della gioia di vivere. Fra le note di autori quali Rollinat, Duparc, Satie, Auric, Poulenc, Cabaner, Charles de Sivry, Honneger, Tailleferre, Xanrof, Chateau, Fermo Dante Marchetti, Delmet, Duray, sono state affrontate musicalmente sfaccettature e contraddizioni: l’eleganza, l’entusiasmo e i colori dei cafè chantant e gli splendori della bella époque, le contaminazioni fra le arti.