DOMENICA 15 FEBBRAIO

http://www.lasettimanain.com/header.jpg

DOMENICA 15 FEBBRAIO (FLORINDA BOLKAN DAY)

Buongiorno,
ecco, è passato, non parliamone più fino all'anno prossimo. Se il progressivo disinteresse nei confronti della musica (degradata a sottofondo - suoneria - accompagnamento di spot fessi) ha un merito, è quello di far dimenticare in fretta l'ennesimo Sanremo. Altro che canzoni che tutti fischiettano (adesso se fischietti per la strada probabilmente qualcuno chiama le guardie), altro che classici senza tempo, tormentoni inevitabili. Ormai qui s'ascolta ognun per sé e se non vuoi sentire la canzone che ha vinto ci riesci perfettamente. Però hai un dubbio: vorresti sapere chi ha vinto. Lo vorresti vero? Dici: non lo guardo perché tanto poi lo leggo domattina. Ebbene, dopo cinque sere inchiodato al piccolo schermo (perché finché non si fonde il catodico rimarrà piccolo) almeno il sadismo di non rivelarlo a chi non ha spiccato Il Volo me lo concedo. Ciccaciccacicca...

http://fc00.deviantart.net/fs25/f/2008/110/c/9/Mystery_Man_by_DaemonGFXvoid.jpg

Un brano gioiosamente DISacconcio a Sanremo:
http://youtu.be/cuZhoqS792c


LE PRIME VISIONI DEL CINEMA ASTRA

Viale Giulio Cesare 3, Como, ore 15.30, 17.20, 19.10 e 21, biglietti a 7 sacchi

http://www.noteverticali.it/wordpress/wp-content/uploads/2015/01/NoteVerticali.it_Il-nome-del-figlio_Gassman_Papaleo_1.jpg

Il nome del figlio (Italia, 2015, 94 minuti) di Francesca Archibugi con Alessandro Gassman, Micaela Ramazzotti, Valeria Golino, Luigi Lo Cascio e Rocco Papaleo

Paolo Pontecorvo, agente immobiliare con la battuta pronta e il vizio della beffa, e Simona, aspirante scrittrice di periferia col vizio della gaffe, aspettano un bambino. In occasione di una cena, che raccoglie intorno al tavolo i futuri zii e la futura zia, Paolo comunica con enfasi e convinzione il nome scelto per il nascituro. La famiglia, composta da professori universitari, insegnanti e musicisti allineati a sinistra, non reagisce bene davanti a quel nome, un nome 'inquadrato' a destra e dentro un passato drammatico per la nazione. Dibattito e scambio di idee degenerano presto in una messa in discussione di valori, scelte e persone, che non mancano di offendere e ferire tutti, nessuno escluso. Ma qualche volta l'amore può fare miracoli e rimettere ordine nel caos degli affetti.

NdA: e dire che potevano puntare sul meno impegnativo Galeazzo...

http://www.cinecircolo.it/


LE PRIME VISIONI DELLO SPAZIO GLORIA

Via Varesina 72, ore 17.30 e ore 21, biglietti a 7 sacchi (ingresso riservato ai tesserati Arci)

http://www.cinerunner.com/wp-content/uploads/2014/09/birdman6.jpeg

Birdman (Usa, 2014, 119 minuti) di Alejandro González Iñárritu con Michael Keaton, Zach Galifianakis, Edward Norton, Andrea Riseborough e Amy Ryan

Riggan Thompson è una star che ha raggiunto il successo planetario nel ruolo di Birdman, supereroe alato e mascherato. Ma la celebrità non gli basta, Riggan vuole dimostrare di essere anche un bravo attore. Decide allora di lanciarsi in una folle impresa: scrivere l'adattamento del racconto di Raymond Carver Di cosa parliamo quando parliamo d'amore, e dirigerlo e interpretarlo in uno storico teatro di Broadway. Nell'impresa vengono coinvolti la figlia ribelle Sam, appena uscita dal centro di disintossicazione, l'amante Laura, l'amico produttore Jake, un'attrice il cui sogno di bambina era calcare il palcoscenico a Broadway, un attore di grande talento ma di pessimo carattere. Riuscirà Riggan a portare a termine la sua donchisciottesca avventura?

NdA: mi è stato descritto come il film del secolo, GUAI A ESSO se non è così!...

http://www.spaziogloria.it


STAGIONE DEL TEATRO SAN TEODORO

Via Corbetta 7, Cantù, ore 18.30, ingresso a 5 sacchi

http://www.teatrosanteodoro.it/nuovo/wp-content/uploads/2015/02/locandina-rebelot.jpg

Aperitivo rebelot con mercatino vintage e La Trappola per Tope che trascinerà il pubblico in un appassionante karaoke attraverso le migliori canzoni italiane di sempre.

NdA: sarei curioso di vedere l'esca sulla trappola...

http://www.teatrosanteodoro.it


APERIBEAT AL CIRCOLO DI MARIANO

Il Circolo, via d'Adda 13, Mariano Comense, ore 19, ingresso libero

http://www.circolocircolo.it/img/fools-on-the-hill.jpg

Omaggio ai Beatles con The Fools on The Hill.

http://www.circolocircolo.it


OLTRE LO SGUARDO

Auser, via Castellini 19, ore 21, ingresso con tessera del Cinecircolo del Coordinamento comasco per la pace che costa solo 3 micragnosi sacchi ed è valida per tutti i film

http://mr.comingsoon.it/imgdb/foto/19847.jpg

La sorgente dell'amore (Belgio / Italia / Francia, 2011, 125 minuti) di Radu Mihaileanu con Leïla Bekhti, Hafsia Herzi, Biyouna, Sabrina Ouazani e Saleh Bakri
La vicenda si svolge ai giorni nostri in un piccolo villaggio situato da qualche parte tra Nord Africa e Medio Oriente. Tutti i giorni le donne debbono compiere un accidentato percorso in salita per andare a prendere l'acqua da una sorgente. Molte di loro hanno perso dei figli che portavano in ventre sottoponendosi a questo duro sforzo. Gli uomini stanno da sempre a guardare e nessuno di loro si è mai dato da fare per far sì che i soldi che arrivano dalle visite dei turisti vengano investiti nella realizzazione di un piccolo acquedotto. Un giorno Leila, giovane sposa venuta dal Sud, decide di non sopportare più questa situazione. Insieme a una delle donne più anziane del villaggio e opponendosi all'ostilità della suocera prova a convincere le donne ad attuare uno sciopero del sesso che dovrà protrarsi sino a quando gli uomini non porranno rimedio alla situazione. Con un intervento di Fanta Tiemtore.


LA BUONA NOVELLA

Biblioteca comunale, via Bianchi, Inverigo, ore 21, ingresso libero fino a esaurimento posti

https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpf1/v/t1.0-9/10610490_924937290872781_6757111587344713665_n.jpg?oh=806b3c15da800a1e727557f3f1e967de&oe=55532714&__gda__=1430883966_2cc69de81c9b9625ba416ef9516d6ca6

La Buona Novella di Fabrizio De André con Marco Belcastro (voce e chitarra) e Christian Poggioni (voce narrante).
La Buona Novella di De André, basata sulla storia di Gesù Cristo raccontata dai Vangeli apocrifi, è uno degli album più significativi nella storia della musica d’autore italiana, per la poeticità dei testi e la qualità delle melodie che raccoglie. Lo stesso Fabrizio lo considerava una delle sue opere meglio riuscite: “I Vangeli apocrifi sono una lettura bellissima. Io considero il Vangelo il più bel libro d’amore che sia mai stato scritto. Ho scritto queste canzoni in pieno Sessantotto e resto convinto che abbiano una forte carica rivoluzionaria. Con la buona novella ho voluto dire ai miei coetanei di allora: guardate che le nostre stesse lotte sono già state sostenute da un grande rivoluzionario, il più grande della storia. Belcastro interpreterà le canzoni della Buona Novella, accompagnandosi con la chitarra e alternandosi con Poggioni, che introdurrà i brani e proporrà pensieri e aneddoti di De André.

http://goo.gl/nPvWfM


Per inviare segnalazioni scrivi a: [email protected]

In collaborazione con: Eden Design, Solfo

Logo Brunialti-deformed by: Lorena Carpani

 

La Settimana InCom

© RIPRODUZIONE RISERVATA