DOMENICA 5 APRILE

http://www.lasettimanain.com/header.jpg

DOMENICA 5 APRILE (BETTE DAVIS DAY)

Buongiorno,
talvolta rimpiango di non essere (più) chiuso in un ufficio solo per godermi momenti come quelli che devono avere preceduto in questo giorno. Ovunque - non fate finta di no - esiste la sezione del cosiddetto "genio pontieri", ovvero quelli che riempiono le altrimenti tediosissime ore lavorative studiando piani per realizzare clamorosi periodi di assenza attaccando riposi, ferie, dì comandati e pure malattie. E la costruzione del ponte perfetto "Pasqua - I maggio" rappresenta, per definizione, il capolavoro di costoro, di quelli che "Se prendo il riposo il giorno prima, sabato, poi attacco cinque giorni di ferie, poi dopo la domenica successiva mi prendo il lunedì di libero, tre giorni di malattia - così ne approfitto anche per andare pure dal medico - poi c'è il I maggio e il 2 prendo l'altro riposo... Ci vediamo il 3" e poi si dileguavano nel nulla sghignazzando con una velocità difficile da misurare anche per i rilevatori dell'acceleratore di particelle del Cern. Ma quando la Pasqua è bassa nemmeno il più spudorato degli studiosi riuscirebbe nell'intento, ma son certo che nonostante la crisi e il rischio collettivo di ritrovarsi senza terra sotto i piedi, qualcuno, ugualmente, ce l'avrà fatta. C'è gente che si fa un mazzo così per non lavorare...

http://s8.postimg.org/dzyena4rp/Runningsuit.jpg

Un brano acconcio a tutti codesti ponti:
https://youtu.be/g_9KcxbPGuk


MUSEI CIVICI

Pinacoteca Civica, via Diaz 84, dalle 11 alle 12, ingresso libero
http://www.ininsubria.it/Upload/Articoli/2015/13890/Cover/pre_proto1.jpg
Un percorso guidato gratuito: Luci e ombre nell’arte del Medioevo. La visita sarà dedicata alla scoperta della ricchissima e affascinante simbologia del periodo medioevale, incentrata sulla rappresentazione della continua lotta tra Bene e Male. Tale conflitto è stato espresso dagli artisti attraverso il contrasto tra luce e oscurità, tra ciò che è limpido e regolare e quello che appare spaventoso e inquietante. Attraverso l’osservazione delle opere scultoree della sezione medioevale della Pinacoteca, camminando tra eleganti intrecci vegetali ed esseri mostruosi, si ritroverà la cultura e il pensiero della cosiddetta “Età buia”.

NdA: inoltre oggi e domani i Musei civici sono aperti al pubblico con ingresso gratuito con i seguenti orari per entrambi i giorni: Museo archeologico e storico e Pinacoteca civica: dalle 10 alle 13; Tempio Voltiano: dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18...


LE PRIME VISIONI DEL CINEMA ASTRA

Viale Giulio Cesare 3, Como, ore 16.40, 18.50 e 21, biglietti a 7 sacchi

http://fr.web.img6.acsta.net/newsv7/14/12/03/14/52/401883.jpg

La famiglia Bélier (Francia, 2014, 100 minuti) di Eric Lartigau con Karin Viard, François Damiens, Eric Elmosnino, Louane Emera e Roxane Duran

Paula Bélier ha sedici anni e da altrettanti è interprete e voce della sua famiglia. Perché i Bélier, agricoltori della Normandia, sono sordi. Paula, che intende e parla, è il loro ponte col mondo: il medico, il veterinario, il sindaco e i clienti che al mercato acquistano i formaggi prodotti dalla loro azienda. Paula, divisa tra lavoro e liceo, scopre a scuola di avere una voce per andare lontano. Incoraggiata dal suo professore di musica, si iscrive al concorso canoro indetto da Radio France a Parigi. Indecisa sul da farsi, restare con la sua famiglia o seguire la sua vocazione, Paula cerca in segreto un compromesso impossibile. Ma con un talento esagerato e una famiglia (ir)ragionevole niente è davvero perduto.


LE PRIME VISIONI DELLO SPAZIO GLORIA

Via Varesina 72, ore 17.30 e ore 21, biglietti a 7 sacchi (ingresso riservato ai tesserati Arci)
https://thenypost.files.wordpress.com/2014/10/whiplash-1.jpg
Whiplash (Usa, 2014, 107 minuti) di Damien Chazelle con Miles Teller, J. K. Simmons, Melissa Benoist, Paul Reiser e Austin Stowell
Andrew studia batteria jazz nella più prestigiosa ed importante scuola di musica di New York, è al suo primo anno e già viene notato da Terence Fletcher, temutissimo e inflessibile insegnante che a sorpresa lo vuole nella propria band. Il ragazzo è eccitato dalla possibilità ma non sa che in realtà sarà un inferno di prove, esercizi e umiliazioni come non pensava fosse possibile. Gli standard richiesti da Fletcher sono mostruosi e progressivamente alienano sempre di più Andrew dalle altre parti della sua vita.

NdA: non sono un tossico da telefilm, anche se ho i miei bei preferiti, così non mi sono mai goduto Simmons in Law & Order o in Oz. In compenso è uno di quei classici caratteristi che ti fanno esclamare "ma in che film l'ho già visto?". Felicissimo per il suo Oscar...
http://www.spaziogloria.it


GIORGIO CANALI AL CIRCOLO

Il Circolo, via d'Adda 13, Mariano Comense, ore 19, ingresso a 5 sacchi

http://www.circolocircolo.it/img/giorgio-canali.jpg

Giorgio Canali in concerto Rossosolo.

http://www.circolocircolo.it


STAGIONE DEL TEATRO SAN TEODORO

Teatro San Teodoro, via Corbetta 7, Cantù, ore 21, ingresso a 5 sacchi (aperitivo a ingresso libero alle 19)
fda
Omaggio pasquale a Fabrizio De André. Voce e chitarra di Fabrizio Pollio (voce degli io?drama e cantautore italiano emergente del panorama musicale italiano), accompagnato dalla sua inseparabile spalla Teo Manzo (La Linea del Pane). In contemporanea al concerto, sul palcoscenico del teatro, l'artista Giacomo di Castri realizzerà un'opera su tela che sarà assegnata a sorte a una persona del pubblico a fine serata. La serata inizia alle 19 con il consueto aperitivo nel foyer del teatro, con un'accurata selezione dedicata ai migliori cantautori italiani.

http://www.teatrosanteodoro.it


Per inviare segnalazioni scrivi a: [email protected]

In collaborazione con: Eden Design, Solfo

Logo Brunialti-deformed by: Lorena Carpani

La Settimana InCom

© RIPRODUZIONE RISERVATA