DOMENICA 8 MARZO

http://www.lasettimanain.com/header.jpg

DOMENICA 8 MARZO (ANNE BONNY DAY)

Buongiorno,

sempre cara mi fu codesta festa della donna, perché
- alcune delle donne migliori che conosco sono donne
- anche le altre donne che conosco sono anch'esse donne
- alcune delle migliori cose fatte dalle donne sono state fatte da donne
- senza le donne non ci sarebbero le donne
- ci sono donne e donne e io amo in particolar modo le donne
- di tutte le donne che ho conosciuto le migliori sono donne
- non ci sono donne che non siano donne e tra queste, in particolar modo, le donne
- se le donne fossero donne, le donne sarebbero donne
- ne ho conosciute di donne, ma come le donne...
Ed è comunque meno delle ovvietà sulle donne che ascolteremo oggi in questo bel mondo di uomini...

http://vignette4.wikia.nocookie.net/peanuts/images/c/c4/Oct3,1950.gif/revision/latest?cb=20100325202051

Un bel brano acconcio a codesto bel mondo di uomini (che non sarebbero niente, NIENTE, se non ci fosse una donna):
http://youtu.be/E_dzIwTtnN8


STAGE DI MIMO

Centro civico, via Varesina 1, Camerlata, dalle 10 alle 18

http://www.teatroarte.it/wordpress/wp-content/uploads/2015/02/ermanno31.jpg

Stage di mimo con Ermanno Stea.

NdMM:
http://www.teatroarte.it


LE PRIME VISIONI DEL CINEMA ASTRA

Viale Giulio Cesare 3, Como, ore 15.15; 17.10; 19.05; 21, biglietti a 7 sacchi

http://www.radiobruno.it/wp-content/uploads/2015/01/140x200_Still_Alice.jpg

Still Alice (Usa, 2014, 99 minuti) di Richard Glatzer e Wash Westmoreland con Julianne Moore, Kristen Stewart, Alec Baldwin, Kate Bosworth e Hunter Parrish

Alice Howland è moglie, madre e professoressa di linguistica alla Columbia University di New York. Alice ha una bella vita e tanti ricordi, che una forma rara e precoce di Alzheimer le sta portando via. Confermata la diagnosi dopo una serie di episodi allarmanti, che l'hanno smarrita letteralmente in città, Alice confessa al marito malattia e angoscia. La difficoltà nel linguaggio e la perdita della memoria non le impediranno comunque di lottare, trattenendo ancora un po' la donna meravigliosa che è e che ha costruito tutta la vita.

NdA: in film del genere c'è SEMPRE un oceano...


STAGIONE DEL TEATRO SAN TEODORO

Via Corbetto 7, Cantù

http://s1.postimg.org/q8v6rxqq7/hansel_e_gretel_958x340.jpg

- ore 16 Hänsele Gretel dei fratelli Grimm, regia e adattamento di Ester Montalto con Ester Montalto
, Sarah Paoletti, Massimiliano Angioni e Simone Paci
. Scenografie di Laura Cairoli e Juan Amago (adatto per un pubblico di bambini dai 3 ai 10 anni, biglietti a 6 sacchi, ridotti under 14 a 5 sacchi)

http://s13.postimg.org/ihaxb1klj/apedonne2.jpg

- ore 18.30 aperitivo al femminile con il duo Be Folk di Diletta Longhi e Nuria Perego. Ingresso libero.
http://www.teatrosanteodoro.it


INCONTRO CON LICIA BADESI

Biblioteca comunale, via Rimembranze 4, Moltrasio, ore 16.30, ingresso libero

http://media.nodolibrieditore.it/copertine//nodolibrieditore/donne-davanti-alla-giustizia-del-lombardo-veneto-158072.JPG

Licia Badesi presenta Donne davanti alla giustizia del Lombardo-Veneto.

NdA: anche al Teatro Sociale nel tardo pomeriggio (vedi sotto)...


EMOZIONI IN MOVIMENTO

Spazio Antonio Ratti, largo Spallino 1, ore 17, ingresso libero

http://cultura.comune.como.it/wp-content/uploads/2015/02/cartolina_INVITO.jpg
In occasione dell’ultimo giorno di apertura della mostra Emozioni in movimento si terrà una esibizione di danza storica degli allievi di Magia Masks Como e Milano e della Compagnia Nazionale Danza Storica di Nino Graziano Luca.


MUSICA DA OSCAR

Cernobbio Shed, via Manzoni 1, Cernobbio, ore 20.45, ingresso libero

http://alessandra-gelfini.com/uploads/images/C%C3%A8cile%20Ensemble.jpg

Cécile Ensemble presenta Musica da Oscar: alcune delle più belle colonne sonore della storia del cinema con proiezioni a tema. Suoanano Miriam Caldarini (clarinetto), Michaela Bilikova Bozzato (violino), Barbara Misiewicz (violoncello) e Alessandra Gelfini (pianoforte) con live painting di Elena Nuozzi, voce recitante di Barbara Merlo. Un evento a cura degli Amici della musica con il patrocinio del Comune di Cernobbio.


LE PRIME VISIONI DELLO SPAZIO GLORIA

Via Varesina 72, ore 17.30 e 21, biglietti a 7 sacchi (ingresso riservato ai tesserati Arci)

http://www.screenslam.com/blog/wp-content/uploads/2014/06/Screen-Shot-2014-06-12-at-1.01.56-PM-banner.jpg

Birdman (Usa, 2014, 119 minuti) di Alejandro González Iñárritu con Michael Keaton, Zach Galifianakis, Edward Norton, Andrea Riseborough e Amy Ryan

Riggan Thompson è una star che ha raggiunto il successo planetario nel ruolo di Birdman, supereroe alato e mascherato. Ma la celebrità non gli basta, Riggan vuole dimostrare di essere anche un bravo attore. Decide allora di lanciarsi in una folle impresa: scrivere l'adattamento del racconto di Raymond Carver Di cosa parliamo quando parliamo d'amore, e dirigerlo e interpretarlo in uno storico teatro di Broadway. Nell'impresa vengono coinvolti la figlia ribelle Sam, appena uscita dal centro di disintossicazione, l'amante Laura, l'amico produttore Jake, un'attrice il cui sogno di bambina era calcare il palcoscenico a Broadway, un attore di grande talento ma di pessimo carattere. Riuscirà Riggan a portare a termine la sua donchisciottesca avventura?

NdA: ne sono ammirato anche se – ho rotto con questa storia, lo so – devo assolutamente rivederlo quanto prima in lingua originale perché il doppiaggio, soprattutto nelle parti teatrali, me lo ha guastato un po’...

http://www.spaziogloria.it


STAGIONE NOTTE

Teatro Sociale, piazza Verdi 1, ore 20.30, biglietti a 20 sacchi (anteprima a ingresso libero alle 18.30 in Sala Canonica)

http://www.teatrosocialecomo.it/wp-content/uploads/2015/02/sara-sternieri.jpg

Anteprima Musica al femminile: presentazione spettacolo con la violinista Sara Sternieri con un saluto di Ornella Gambarotto, presidente del Comitato imprenditoria femminile, e di Mina Pugliese, presidente di Donne impresa confartigianato Como. Incontro con la scrittrice Licia Badesi e, a seguire, aperitivo proposto dal Cfp di Como.

Mozart & Beethoven. Orchestra 1813 diretta da José Luis Gomez-Rios. Violino Sara Sternieri.
Ludwig van Beethoven: Coriolano, Ouverture in do minore op. 62; Wolfgang Amadeus Mozart:
Concerto n. 4 in re maggiore KV 218 per violino e orchestra; Ludwig van Beethoven: Sinfonia n. 2 in re maggiore op. 36. In collaborazione con l'Associazione Giosue Carducci e il Comitato Imprenditoria femminile.
 
http://www.teatrosocialecomo.it


ALLA PICCOLA ACCADEMIA

Piccola Accademia, via Castellini 7, ore 20, buffet e spettacolo a 20 sacchi (prenotazione obbligatoria al 339/19.65.074), solo spettacolo a 10 sacchi

http://www.teatrogruppopopolare.it/spettacoli_images/sposa_figura.png
 
Il viaggio della sposa. Testo e regia di Giuseppe Adduci con Claudia Fontana e Gianpietro Liga. Poesie di Rodolfo Cerè, Mauro Fogliaresi, Laura Garavaglia, Andrea Tavernati e Wolf Testoni. Musiche in scena di Maurizio Aliffi, Mauro Buttafava, Giulia Cavicchioni, Mattia Fontana, Gian Battista Galli e Lorenzo Livraghi.
Dopo un conviviale e articolato buffet, verrà presentato nell’ambito della rassegna di TeatroGruppo Popolare lo spettacolo Il viaggio della sposa. In occasione della festa della donna la Compagnia intende ricordare la figura di Pippa Bacca, la giovane artista che l’8 marzo del 2008 insieme a Silvia Moro partì da Milano avendo come meta Gerusalemme. Le due ragazze, vestite da spose, cominciarono a percorrere in autostop i paesi del Mediterraneo attraversati in tempi recenti dalla guerra, con l’intenzione di gridare la pace, la speranza, la solidarietà. Ma tre settimane dopo Pippa Bacca fu violentata e uccisa a Gebze da un uomo che le aveva dato un passaggio. Pippa Bacca è morta d’amore. Il racconto che ne facciamo noi non porta l’osceno in scena; di Pippa Bacca ci interessa la vita, la fiducia incrollabile nell’uomo, l’allegria con cui lo incontrava. Non basta la morte, neppure più cattiva a brutale di quanto già non sia, a deformare la dirittura del cuore di persone come lei. Per questo la serata sarà arricchita dalla prosecuzione del progetto Poesia e chitarra, in cui alcuni componimenti poetici sul tema della donna, presentati al pubblico in altra data durante uno spettacolo antecedente, intervalleranno lo spettacolo con l’accompagnamento delle musiche originate dall’ascolto degli stessi da parte dei musicisti coinvolti nel progetto.

http://www.teatrogruppopopolare.it


ALL'UNAETRENTACINQUECIRCA

Via Papa Giovanni XXIII 7, Cantù, ore 22

http://media.jrn.com/images/mjs-hayward-williams-01-sch.jpg

Hayward Williams presenta il suo nuovo album The reef. Arriva da Milwaukee, cittadina del Wisconsin nota in Italia per essere teatro delle vicende di Happy days e c’è sicuramente anche il rock’n’roll degli anni Cinquanta nel suo background, ma Williams l’artista si è indirizzato nel tempo verso una canzone d’autore che guarda alle radici americane.

http://1e35.com


Per inviare segnalazioni scrivi a: [email protected]

In collaborazione con: Eden Design, Solfo

Logo Brunialti-deformed by: Lorena Carpani

 

La Settimana InCom

© RIPRODUZIONE RISERVATA