LUNEDÌ 16 MARZO

http://www.lasettimanain.com/header.jpg

LUNEDÌ 16 MARZO (FRED NEIL DAY)

Buongiorno, 
escono centinaia di libri ogni mese, su ogni argomento possibile, dal romanzo d'amore per preadolescenti allo studio approfondito sulle secrezioni giustabranchiali dei molluschi inferiori. E in quel mezzo mi sono imbattuto in questo:

http://api2.edizpiemme.it/uploads/2014/12/566-4384-8_89b0066744eabbf44aa7bb86c05f3406.jpg

The horror... The horror... Non solo: mentre le 50 sfumature infestano ancora troppi cinema, nei negozi vi è già la pubblicità per ordinare il dvd che arriva a maggio. It's a sad (and really stupid) beautiful world...

Un brano acconcio a tutto codesto Grey:
https://youtu.be/8YSTeJOxiaw


LEGALITÀ, LAVORO, DEMOCRAZIA

Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1, ore 15.30, ingresso libero

http://www.cgil.como.it/images/landinicomo.jpg

Attivo dei delegati Fiom Legalità, lavoro, democrazia aperto a tutte le realtà sociali del territorio. Interverranno Ettore Onano, Mirco Rota, Francesco di Salvo, Antonio Pizzinato, Lorenzo Baldini, Stefano Tosetti. Conclude Maurizio Landini.

NdA: 'nzaccodecompagni, 'nzaccobbello...


ESSAI - RASSEGNA DI CINEMA D'AUTORE

Uci Cinemas, via Leopardi 1, Montano Lucino, ore 18 e ore 21, biglietti a 5 sacchi

http://www.trbimg.com/img-5437202d/turbine/la-et-mn-whiplash-review-20141010

Whiplash (Usa, 2014, 105 minuti) di Damien Chazelle con Miles Teller, J.K. Simmons e Melissa Benoist

Nonostante la giovane età, Andrew Neyman si è posto un obiettivo molto ambizioso: diventare il miglior batterista jazz del prestigioso conservatorio di Manhattan a cui è iscritto, in modo da veder riconosciuto il suo talento. A pesare su di lui i fallimenti che hanno segnato la carriera di scrittore del padre. Una notte, mentre è intento a provare, viene scoperto da Terence Fletcher, docente conosciuto sia per l'abilità nell'insegnamento sia per i metodi poco ortodossi. Per Andrew mettersi alla prova con Fletcher rappresenta un'occasione imperdibile per dimostrare le sue capacità. Ma le pressioni esercitate su di lui dall'esigente insegnante, unite al desiderio maniacale di Andrew di affermarsi, metteranno a dura prova lo studente.

NdA: uscito e andato agli Oscar in contemporanea con Birdman, mi piace pensare che poi il ragazzino diventi il batterista che si ascolta nella colonna sonora dell’altro film...

http://www.ucicinemas.it


INCONTRARSI A TEATRO

Sala Canonica del Teatro Sociale di Como, piazza Verdi 1, ore 18.30, ingresso libero

http://s30.postimg.org/4klqvs3fz/santanna.jpg

Cibiamoci, nutriamoci... non stressiamoci. Oggi Conoscere il cibo: cosa mettere nel carrello? Troppo spesso il momento della “spesa” si riduce a una sosta frettolosa al supermercato dove riempiamo il carrello in modo più o meno casuale per poi cucinare in modo altrettanto casuale o meglio, ringraziando in cuor nostro la grande varietà di pietanze comode, pronte e appetitose che il supermercato ci ha offerto, ci limitiamo a riscaldare ciò che abbiamo comprato già pronto. Siamo consapevoli dei possibili danni che ciò può creare? Sappiamo che le nostre scelte spesso non rispettano canoni di qualità e salute? Se ne parla con gli esperti dell’Azienza Ospedaliera Sant’Anna. Questo è il primo di un ciclo di incontri organizzati dal dal Sant’Anna in collaborazione con Teatro Sociale di Como.

http://www.teatrosocialecomo.it


LE ETÀ DELLA VITA

Sala polifunzionale del comune, via Roma 310, Colverde di Gironico, ore 20.30, ingresso libero

http://www.artslife.com/wp-content/uploads/2014/12/Tutto-parla-di-te09.jpg

Tutto parla di te (Italia, 2012, 83 minuti) di Alina Marazzi con Charlotte Rampling, Elena Radonicich, Valerio Binasco e Maria Grazia Mandruzzato

Pauline ritorna a Torino dopo una lunga assenza. Partita per fare una ricerca sull'esperienza e i problemi della maternità, si ritrova ad affrontare il suo passato, dove ha sepolto un segreto doloroso. Ogni mattina si incontra con Angela, una vecchia amica che dirige un Centro maternità, per raccogliere materiale e testimonianze. All'ingresso del consultorio incrocia Emma, una giovane mamma in difficoltà, che non riesce a gestire la responsabilità della maternità e si è chiusa in un silenzio sordo. Solo Pauline sembra toccarla, invitandola a confidarsi davanti a un caffè amaro. Pauline vorrebbe aiutarla, sentendo rinascere dentro di lei la voglia di prendersi cura di qualcuno, perdonandosi la colpa di un abbandono. Tra alti e bassi, incontri e scontri, Pauline ed Emma troveranno conforto l'una nell'altra, maturando la consapevolezza di una nuova identità di madre e di donna.


I LUNEDÌ DEL CINEMA

Teatro Sociale, piazza Verdi 1, ore 21, ingresso a 7 sacchi

http://150597036.r.cdn77.net/wp-content/uploads/2014/06/Hard2.jpg

A hard day's night (Gran Bretagna, 1964, 85 minuti) di Richard Lester con John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr
Due giorni e una notte nella vita dei Beatles, o quantomeno nella versione romanzata e surreale della stessa. John, Paul, George e Ringo tra treni, stanze di hotel, locali da ballo, palcoscenici e orde di ragazzine urlanti e scatenate. l film sarà preceduto dal tributo musicale della Mario's Beat Band.

NdA: per quello che mi riguarda questo è IL film...
http://www.lunedicinema.com/LC/2015.html


LXI CINEFORUM DI COMO

Cinema Astra, viale Giulio Cesare 3, ore 21, ingresso con tessera

http://media.cinquequotidiano.it/2014/11/Melbourne-film-programmazione-cinema-roma-foto-immagini.jpg

Melbourne (Iran, 2014, 93 minuti) di Nima Javidi con Peyman Moaadi, Negar Javaherian, Mani Haghighi, Shirin Yazdanbakhsh e Elham Korda

Amir e Sara sono una giovane coppia in procinto di lasciare l'Iran per la lontana Australia, per ragioni di studio. Il film entra in casa loro mentre inscatolano le ultime cose e si danno appuntamento con i parenti più stretti per i saluti all'aeroporto. È tutto pronto, il futuro è alle porte. Occorre solo che un vicino di casa passi a riprendere la sua bambina di pochi mesi, che la babysitter ha lasciato in custodia a Sara. Ma qualcosa non va: la bambina, che credevano addormentata, non dà segni di vita.

NdLD: quale allegria!...


CINE D'AUTORE

Cinelario, via Lusardi 1, Menaggio ore 21, biglietti a 5 sacchi

http://images.movieplayer.it/images/2014/11/10/due-giorni-una-notte_cinema_7524.jpg

Due giorni, una notte (Belgio, 2014, 95 minuti) di Luc Dardenne e Jean-Pierre Dardenne con Marion CotillardFabrizio RongionePili GroyneSimon Caudry e Catherine Salée

Sandra ha un marito, Manu, due figli e un lavoro presso una piccolo azienda che realizza pannelli solari. Sandra 'aveva' un lavoro perché i colleghi sono stati messi di fronte a una scelta: se votano per il suo licenziamento (è considerata l'anello debole della catena produttiva perché ha sofferto di depressione anche se ora la situazione è migliorata) riceveranno un bonus di 1000 euro. In caso contrario non spetterà loro l'emolumento aggiuntivo. Grazie al sostegno di Manu, Sandra chiede una ripetizione della votazione in cui sia tutelata la segretezza. La ottiene ma ha un tempo limitatissimo per convincere chi le ha votato contro a cambiare parere.

NdA: ho letto plausi (sicuramente meritatissimi) per la Cotillard che recita praticamente senza trucco e dimessissima, descritti come grande atto di coraggio da parte dell'attrice, ma peggio di come l'hanno conciata alla fine de La vie en rose è impossibile fare...


CHRIS JAGGER TRIO IN CONCERTO ALL'UNAETRENTACINQUECIRCA

Via Papa Giovanni XXIII 7, Cantù, ore 21.30, ingresso a 15 sacchi, ingresso a 15 sacchi

http://raindogshouse.com/wp-content/uploads/2014/02/chris-jagger-giornali.jpeg

Chris Jagger
è il fratello del leggendario vocalist dei Rolling Stones, Mick Jagger. Nato e cresciuto nel Kent in Inghilterra nel 1947 si è dedicato, oltre che alla musica, al cinema, al teatro, al giornalismo e perfino alla moda, oltre a crescere cinque figli. Il suo primo disco, You know the name but not the face, esce nel 1973 dopo aver lavorato nel 1970 in California insieme ai Flying Burritos Brothers a un progetto che non venne mai alla luce. Chris è sulle scene da oltre quarant’anni, tra luci e ombre, con lo spettro ingombrante del fratello che, però, gli apre anche diverse porte e nei suoi dischi oltre a Mick Jagger troviamo ospiti illustri come David Gilmour dei Pink Floyd e Gene Simmons dei Kiss. La sua musica è una miscela esplosiva di cajun, zydeco, folk, blues e rock’n’roll. Nel 2013, quarant’anni dopo il suo disco d’esordio, esce Concertina Jack, la cui title track è un travolgente duetto tra i fratelli Jagger e racconta una misteriosa storia di mare che Mick e Chris avevano ascoltato diverse volte da piccoli dal loro zio Horace. Nel 2014 esce un disco acustico dal vivo che introduce anche molti ingredienti della musica tradizionale irlandese. In questi anni Chris si è dedicato a un programma radiofonico per la Bbc dedicato ad Alexis Korner, pioniere del blues e del broadcasting. Ha inoltre realizzato un film per il canale tematico Sky Arte sulla scena blues di Austin.

NdA: su La Provincia di oggi c’è la mia intervista a esso. Ho menzionato la parola “brother” solo alla quinta domanda. Credo non gli accada spesso: scopritelo per quello che vale!...
http://1e35.com


ANTICI...

http://www.eastbayexpress.com/binary/dc28/events.jpg

PATION


CHEEK TO CHEEK

Ca' Franca, via Fornace 333, Lipomo, domani sera ore 20, informazioni e prenotazioni al 320/419.10.07

http://www.dewarawards.org/uploads/images/awardees/2006/2006-barbara-misiewicz.jpg http://alessandra-gelfini.com/uploads/images/FOTO-DOWNLOAD/gelfini_2.jpg

Il violoncello svela un'anima swing. Musiche di Gershwin e songs degli anni Trenta e Quaranta con Barbara Misiewicz (violoncello) e Alessandra Gelfini (pianoforte). Dopo il concerto, alle 21, cena a buffet accompagnata da una degustazione di vini selezionati (a 35 sacchi).

NdA: questo lo anticipo di un giorno, sennò ve lo perdete...

http://cafranca.com


Per inviare segnalazioni scrivi a: [email protected]

In collaborazione con: Eden Design, Solfo

Logo Brunialti-deformed by: Lorena Carpani

La Settimana InCom

© RIPRODUZIONE RISERVATA