SABATO 4 APRILE

http://www.lasettimanain.com/header.jpg

SABATO 4 APRILE (FRANCESCO DE GREGORI DAY)

Buongiorno,

l'ultimo avvistamento di Sam pericoloso alla fiera di Pasqua risale a ieri nella calca postprandiale. Un uomo (non solo, per la verità) fende la folla con un bimbo su un braccio, spingendo la sua macchinina a pedali con l'altro. Questo simpatico e ingombrante giocattolone fungeva da ariete basso facendo strage di caviglie e calcagni. E oggi, a quanto pare, si scatenerà anche l'ombrello selvaggio. E quando accade, a me piace pensare che costoro

http://cultura.biografieonline.it/wp-content/uploads/2012/11/golconda-magritte.jpg
non stiano piovendo giù, bensì stiano essendo (l'italiano abbisogna di nuovi tempi) risucchiati in su, su, su, su verso l'infinito, lontano, lontano, lontano...

Un brano acconcio alla piovosità prepasquale:
https://youtu.be/vseKxpCMTog


CORTO CIRCUITO TESSILE

Parco dei Missionari Comboniani, via Salvadonica 3, dalle 8 alle 12

La cooperativa sociale Corto Circuito organizza: Corto circuito tessile. Mercato di moda ecologica, etica e sostenibile. Un percorso per allargare il concetto di consumo responsabile anche al settore tessile, a vantaggio di un'economia orientata al bene comune, fatta di filiere pulite e responsabili, ma anche di stimolo a risposte concrete e alternative alla crisi del tessile che ha particolarmente colpito il nostro territorio.


MUSICAL SATURDAY

La Vignetta, via Monte Grappa 32, Cernobbio, dalle 20.30

http://s23.postimg.org/bldokpqx7/Bollini_2015_mail.jpg

Jazz con il trio di Simone Bollini (pianoforte), Stefano Gatti (contrabbasso) e Filippo Valnegri (batteria).


LE PRIME VISIONI DELLO SPAZIO GLORIA

Via Varesina 72, ore 21, biglietti a 7 sacchi (ingresso riservato ai tesserati Arci)
http://content.internetvideoarchive.com/content/photos/8876/452099_015.jpg
Whiplash (Usa, 2014, 107 minuti) di Damien Chazelle con Miles Teller, J. K. Simmons, Melissa Benoist, Paul Reiser e Austin Stowell
Andrew studia batteria jazz nella più prestigiosa ed importante scuola di musica di New York, è al suo primo anno e già viene notato da Terence Fletcher, temutissimo e inflessibile insegnante che a sorpresa lo vuole nella propria band. Il ragazzo è eccitato dalla possibilità ma non sa che in realtà sarà un inferno di prove, esercizi e umiliazioni come non pensava fosse possibile. Gli standard richiesti da Fletcher sono mostruosi e progressivamente alienano sempre di più Andrew dalle altre parti della sua vita.

NdA: non sono un tossico da telefilm, anche se ho i miei bei preferiti, così non mi sono mai goduto Simmons in Law & Order o in Oz. In compenso è uno di quei classici caratteristi che ti fanno esclamare "ma in che film l'ho già visto?". Felicissimo per il suo Oscar...
http://www.spaziogloria.it


LE PRIME VISIONI DEL CINEMA ASTRA

Viale Giulio Cesare 3, Como, ore 21, biglietti a 7 sacchi

http://www.acinidicinema.it/wp/wp-content/uploads/2015/03/Belier-7.jpg

La famiglia Bélier (Francia, 2014, 100 minuti) di Eric Lartigau con Karin Viard, François Damiens, Eric Elmosnino, Louane Emera e Roxane Duran

Paula Bélier ha sedici anni e da altrettanti è interprete e voce della sua famiglia. Perché i Bélier, agricoltori della Normandia, sono sordi. Paula, che intende e parla, è il loro ponte col mondo: il medico, il veterinario, il sindaco e i clienti che al mercato acquistano i formaggi prodotti dalla loro azienda. Paula, divisa tra lavoro e liceo, scopre a scuola di avere una voce per andare lontano. Incoraggiata dal suo professore di musica, si iscrive al concorso canoro indetto da Radio France a Parigi. Indecisa sul da farsi, restare con la sua famiglia o seguire la sua vocazione, Paula cerca in segreto un compromesso impossibile. Ma con un talento esagerato e una famiglia (ir)ragionevole niente è davvero perduto.


OMAGGIO A LUCIO BATTISTI

Ca' Franca, via Fornace 333, Lipomo, ore 21.30

https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xta1/v/t1.0-9/11102940_1612772688937409_5026785193354285623_n.jpg?oh=2f285ef5e139493d4b787c63531f6f21&oe=55AD7C07&__gda__=1433487098_916b74ebb032bc5ccc532abd7cbb1aa3

La Double Brothers' Band rende omaggio a Lucio Battisti in acustico. Suonano Michela Sala (voce), Mauro Pina (chitarre e voce) e Roberto Biscaro (tastiere).


OMAGGIO A PINO DANIELE

Coney Island Burger, via Oltrecolle 23, Lipomo, ore 21.30
https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpf1/v/t1.0-9/10989205_884450544910225_4676858577335280711_n.jpg?oh=32f9e5abe55e76928d2798b256452168&oe=55AB5489&__gda__=1436881379_077a8d032c5a815738f4a71dabc7f8b2
Allerìa ricordano il musicista napoletano recentemente scomparso. Sul palco Sebastiano Mambretti (voce), Roberto Quadroni (sax), Alessandro Grossi (chitarre), Stefano Silva (tastiere), Lele Palimento (basso) e Marco Porritiello (batteria).

NdA: due omaggi in un km quadrato...


ALL'UNAETRENTACINQUECIRCA

Via Papa Giovanni XXIII 7, Cantù, ore 22

https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xaf1/v/t1.0-9/1622761_1440979769470928_1532548073_n.jpg?oh=19dd40d83f620239e0ce6f76066979d9&oe=55A1F30D&__gda__=1438008454_7df8cd1ae5b0d08e9f1af4df031e01db

Al & The Dampers presentano l'album Grow up. Suonano Al “Cash” Cicirello (voce, chitarra e chitarra banjo), Marco “Slim Marky” Ravasi (armonica), Luca “El Ciampo” Ciampini (contrabbasso) e Maury “Bam Bam” Terlicher (batteria e percussioni).

http://1e35.com


Per inviare segnalazioni scrivi a: [email protected]
In collaborazione con: Eden Design, Solfo
Logo Brunialti-deformed by: Lorena Carpani

La Settimana InCom

© RIPRODUZIONE RISERVATA