
VENERDÌ 20 GIUGNO (BRIAN WILSON DAY)
Buongiorno,
forse quello che sto per scrivere irriterà gli animi di chi ne fa parte, offenderà qualche operatore di settore, ma è più forte di me. Dunque, sapete ben voi che al giorno d'oggi esistono le associazioni più disparate che raccolgono praticamente le più minute sfaccettature delle arti e dei mestieri (ma non solo). Ebbene, però mai avrei pensato, eppur tanto ho girovagato, un bel giorno d'incontrare mentre m'accingevo ad abbeverarmi, lo stemma (oggi si dice logo, pardòn) dell'Aiabo. Che cos'è? Ebbene, che anche i profani e i non addetti ai lavori sappiano che esiste l'Associazione italiana acqua in boccioni, da non confondersi, mi raccomando, con Mineracqua, la federazione dei produttori di acque minerali, né con quelli dell'Adam (Associazione degustatori di acque minerali). C'è davvero posto per tutti in this sad beautiful world. E comunque ecco due esempi di boccioni:
 
Ora, io vorrei proporre un brano acconcio, anzi, acconcissimo all'acqua in boccioni (in qualità di presidente dell'Aiba - Associazione italiana brani acconci), ma non posso ignorare che oggi è il genetliaco del mio artista prediletto e quindi il brano è, in realtà, acconcio a lui. Se quelli dell'Aiba protestano sono pronto a consegnare le mie dimissioni nelle mani del segretario, che sarei poi io:
http://youtu.be/6adPrN8TX9U
A LA FELTRINELLI / ALL'ARCI GUERNICA
La Feltrinelli, via Cesare Cantù 17, ore 17 (attenzione, era stato annunziato alle 18.30, ma poi Magatti ha deciso che voleva vedere la partita dell'Italia, così come una trentina di milioni di italiani e allora...), ingresso libero
Arci Guernica, via Battisti 21, Bulgarograsso, ore 21

Adelmo Cervi presenta Io che conosco il tuo cuore. Storia di un padre partigiano raccontato da un figlio. La più grande storia della nostra resistenza raccontata da un testimone bambino. Un ex-ragazzo di oggi, figlio di un padre scomparso da tempo, racconta la vicenda di quel padre, Aldo, il capo della "Banda cervi", per rivendicare la sua storia e, al tempo stesso, per rivendicare di essere figlio di un uomo, non di un mito pietrificato dal tempo e dalle ideologie. Una vicenda racchiusa tra due fotografie. La prima, degli anni Trenta: una grande famiglia riunita, sette fratelli, tutti con il vestito buono, insieme alle loro mogli e ai genitori. La seconda, dopo la fucilazione dei sette fratelli da parte dei fascisti: solo vedove e bambini, soli di fronte alle durezze del periodo, alla miseria, ai debiti, anche alle maldicenze. C'è tutto un mondo da raccontare in mezzo a quelle due foto, con la voce di un bambino che ha imparato a cullarsi da solo, perché suo padre è morto troppo presto e sua madre ora è china sui campi. L’autore dialoga con il cantautore Filippo Andreani.
NdQ(uasimodo, ma questa non l'hanno data alla maturità): Ma io scrivo ancora parole d'amore, e anche questa terra è una lettera d'amore alla mia terra. Scrivo ai fratelli Cervi, non alle sette stelle dell'Orsa: ai sette emiliani dei campi. Avevano nel cuore pochi libri, morirono tirando dadi d'amore nel silenzio.
FREQUENZE
Spazio Natta, via Natta 18, ore 18, ingresso libero

Inaugurazione della mostra di Doriam Battaglia Frequenze 140621/0712. La mostra sarà visitabile fino al 12 luglio da martedì a sabato dalle 15 alle 19
NdA: quindi quelli che non guardano la partita possono approdare qui...
http://cultura.comune.como.it/arte/mostra-di-doriam-battaglia/
COMOLIVE 120E20
Piazza Duomo, ore 18, gratuito

Concerto del coro a cappella Harmony Group.
NdA: oppure qui...
http://cultura.comune.como.it/eventi/comolive
COMOLIVE 120E20
Bar Giuliani, piazza De Gasperi, dalle 19.30

Il piano bar di Raffaele Schiavone.
http://cultura.comune.como.it/eventi/comolive
LAKE COMO FESTIVAL

Villa Vigoni, via Vigoni 1, Loveno di Menaggio, ore 21, biglietti a 15 sacchi (ingresso coppia a 12 sacchi). Possibilità di visita guidata alla villa alle 20 a 10 sacchi
Bach trails con Silvia Chiesa (violoncello) e Maurizio Baglini (pianoforte). In repertorio musiche di Bach, Mendelssohn e Grieg.
http://lakecomofestival.com
FESTIVAL CASTELLO DI POMERIO - XIII EDIZIONE
Castello di Pomerio, via Como 11, Erba, ore 21.15, ingresso da 15 a 12 sacchi (gratuito per gli under 24)
 
 
Flaviano Braga (fisarmonica) e Simone Mauri (clarinetto basso) in concerto. A seguire Filippo Rinaldo Quartet con Filippo Rinaldo (pianoforte), Simone Mauri (sempre clarinetto basso), Fabrizio Fogagnolo (contrabbasso) e Alberto Pederneschi (batteria).
NdA: un doppio Mauri...
http://www.accademiadimusica.org
ACARYA 2014
Circoscrizione 6, via Grandi 21, ore 21.15, ingresso libero

Poetry society, un reading poetico fra i soci di Acarya e della Casa della poesia di Como.
NdA: in pratica un match di rime...
IL PAESE DEI RACCONTATORI
Villa Sormani, via Montebello, 36 (ingresso da via Palestro), ore 21.30 (in caso di pioggia lo spettacolo si terrà all'interno della villa)

Il fantaccino: quel soldato che, vivo o morto, non tornò. Davide Da Fidel racconta la Grande Guerra.
http://www.marianoeventi.it
NOTTURNI MUSICALI AL PARCO
Parco Teresio Olivelli, Tremezzina, ore 21.30

Tarantino unchained dj set con Fabio Borghetti.
NdA: recupera quella saltata per maltempo la settimana scorsa...
http://www.unionetremezzina.it
FUORI SACCO
FESTATE
Piazza del Municipio, Chiasso, biglietti a 12 sacchi (abbonamento a due serate a 20 sacchi)

- ore 21 Ceuzany, cantante del gruppo Cordas do Sol, and preferita di tutte le generazioni di Capoverdiani, conla sua voce calda, sensuale e un temperamento non comune è capace di elettrificare il pubblico.
- ore 22.30 Il sound della Yiddish Twist Orchestra è il risultato di una felice commistione di generi musicali diversi come lo swing delle grandi orchestre del jazz degli anni Quaranta e il primo rock’n roll.
- ore 00.30 Shantel & Bucovina Orkestar. Shantel inizia la sua carriera da dj a Francoforte dove ispirato da band gitane come i Fanfare Ciocarlia e il trombettista Boban Markovic inizia a mescolare elettronicamente la musica gitana balcanica nel suo repertorio.
NdA: gran disordine sotto il cielo, gran divertimento in piazza...
http://www.festate.ch
Per inviare segnalazioni scrivi a: [email protected]
In collaborazione con: Eden Design, Solfo
Logo Brunialti-deformed by: Lorena Carpani
La Settimana InCom di
© RIPRODUZIONE RISERVATA