VENERDÌ 20 MARZO

http://www.lasettimanain.com/header.jpg

VENERDÌ 20 MARZO (ELIOGABALO DAY)

Buongiorno,
un tempo l'eclissi di sole incuteva sacro terrore (soprattutto in quelle lande ove il regnante di turno era considerato figlio del Sole, e se il Sole svaniva, anch'egli si preoccupava un po' del proprio scettro). Oggi, invece, è tutto un profluvio di espertoni che spiegano nei minimi dettagli cosa accadrà stamani. Intanto sarà un'eclissi - pfui - parziale e inciderà, al massimo, sulle maree. Qui, che non abbiamo le laghee, non accadrà manco quello. Però codesto fenomeno permette di spiegare l'arte a chi è convinto che essa sia inutile. È vero, essa lo è. Anche l'eclissi è inutile, però esiste da sempre e piace a tutti, belli e brutti. La ignorano soltanto quelli che, evidentemente, non hanno avuto antenati che hanno toccato il monolito (a proposito: monolito o monolite? Eclissi o eclisse? La mente vacilla). Ma quest'anno è diverso: dilagherà la moda del selfie con l'eclissi...

http://wodumedia.com/wp-content/uploads/19-Students-use-a-welding-mask-and-eclipse-glasses-to-watch-Venus-passing-between-the-Sun-and-the-Earth-in-Luneta-park-in-Manila-Philippines-on-June-6.-Romeo-RanocoReuters-650x431.jpg

Un brano acconcio a tutto codesto oscuramento:
https://youtu.be/0x3SZY1l99Q


I VENERDÌ POMERIGGIO DELLO SPAZIO GLORIA

Via Varesina 72, ore 15.30, biglietti over 60 a 4 sacchi, interi a 6 sacchi

http://www.spettacolomania.it/wp-content/uploads/2015/03/S_7288.jpg

Latin lover (Italia, 2015, 114 minuti) di Cristina Comencini con Virna Lisi, Marisa Paredes, Angela Finocchiaro, Valeria Bruni Tedeschi e Candela Peña

Nel decennale della morte di Saverio Crispo, divo del cinema italiano, le due vedove e quattro delle cinque figlie, avute da cinque donne diverse, si ritrovano nel paesino pugliese da cui aveva origine il padre per una celebrazione che si trasformerà in una riunione di famiglia. E che famiglia: cinque nazionalità diverse, una manciata di nipotini di cui molti di nome Saverio, rivalità e di alleanze incrociate che durano da sempre e che per l'occasione esplodono come mortaretti, una dietro l'altra.

NdA: è l'ultima Virna...

http://www.spaziogloria.it


INCONTRO CON NICOLETTA GRILLO

Libreria Ubik, piazza San Fedele 32, ore 18, ingresso libero

http://s15.postimg.org/mtgcabs57/grillo.jpg

Nicoletta Grillo presenta la sua raccolta di poesie Lettere all'amministrazione del condominio (LietoColle). Dialoga con l'autrice il giornalista Lorenzo Morandotti. Con accompagnamento musicale di Paola Minussi.


I SEMINARI DI UPDIM

Casa della musica, via Collegio dei Dottori 9, ore 18, ingresso libero

http://www.francescomantero.it/Public/Photo/_88-1000-.jpg

Viaggio alla ricerca dei timbri. Il secondo incontro in cui Francesco Mantero guiderà in uno strano viaggio alla ricerca dei diversi timbri sonori che compongono l'arrangiamento di un brano.

http://www.updim.org


INCONTRO CON ILEANA BENATI MURA

Istituto Carducci, viale Cavallotti 7, ore 18, ingresso libero

http://www.edizioni-ulivo.ch/blog/wp-content/uploads/2014/10/copertina.streghe.jpg

Ileana Benati Mura presenta il suo libro In volo con Diana. Il simbolismo delle streghe.


IN PINACOTECA

Pinacoteca Civica, via Diaz 84, ore 18, ingresso libero

http://cultura.comune.como.it/wp-content/uploads/2015/03/cosmaedamiano-ridotta1.jpg

Incontro in occasione dell'apertura della terza sala della sezione Rinascimento, che ospita gli affreschi de Il Maestro dei Ss. Cosma e Damiano. Intervengono Mauro Natale dell'Università di Ginevra, e Cristina Quattrini, Soprintendenza per i beni storici artistici e etnoantropologici di Milano.


L'APE VEGANA

L'Ultimo Caffè, via Giulini 3/A, ore 18.30

http://s11.postimg.org/otsgkq9v7/apefiore.jpg

L'aperitivo vegano e vegetariano dell'Ultimo Caffè, ogni venerdì sera. Piatti sani e golosi, cocktail alcolici o analcolici a base di centrifughe di ortaggi e frutta, vini biologici o naturali, birre biologiche.


STAGIONE NOTTE

Teatro Sociale, piazza Verdi 1, ore 20.30, biglietti a 33 sacchi (platea e palchi), 23 sacchi (IV galleria, parapetto), 21 sacchi (V galleria, parapetto), 18 sacchi (IV galleria, ranghi) e a 16 sacchi  (V galleria, ranghi). Stage alle 16.30 (vedere nota)

http://www.teatrosocialecomo.it/wp-content/uploads/2014/06/image001-650x400.jpg

Dare nasce per celebrare i primi vent'anni di attività di Spellbound Contemporary Ballet, una creazione questa, presentata visivamente negli angoli della scena, di ogni scena, citazioni fatte di gesti, oggetti, atmosfere che hanno scandito un percorso ricco di incontri, di collaborazioni e di storie appassionate. Dare è richiamare a sé quell’essenza invisibile e solida della compagnia, in una divisione di spazi, di storie che si incrociano, che si ritrovano e si riallontanano. Dare racchiude e raccoglie un mondo un po’ magico, la dimensione del quotidiano rivista come qualcosa di ancora più eccitante di un evento straordinario. Dare è forse anche una metafora del vivere e la ricerca eterna di una relazione tra noi e gli altri, tra noi e quello che noi stessi abbiamo creato, un recupero delle intuizioni geniali della nostra infanzia dove qualsiasi cosa era un mondo da scoprire... ogni giorno.

NdTS: in occasione dello spettacolo sarà possibile partecipare a un esclusivo stage con il coreografo Mauro Astolfi di Spellbound Contemporary Ballet. Lo stage è riservato a chi è in possesso del biglietto per lo spettacolo e ha una conoscenza della danza contemporanea a livello intermedio / avanzato. Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi a Susanna Salardi: [email protected]


MUSICAL FRIDAY

La Vignetta, via Monte Grappa 32, Cernobbio, dalle 20.30

http://www.musicolepsia.it/wp-content/uploads/2014/10/CIFARELLI3.jpg

Gigi Cifarelli (chitarra e voce) e Tonino De Sensi (basso) in concerto: dalle improvvisazioni ai riarrangiamenti di grandi classici.

http://www.lavignetta.it


METTETE DEI FIORI

Spazio Gloria, via Varesina 72, ore 21, ingresso a offerta libera

http://www.spaziogloria.it/images/news/mettete%20dei%20fiori.jpg

L'associazione culturale Il Baule dei Suoni insieme all'Arci Xanadù e Il Coordinamento Comasco per la Pace organizzano una serata per la Pace. Baby Boomers e Musica Spiccia. Ospite speciale Mino Di Martino. A seguire proiezioni video e dj set anni Sessanta. Durante la serata sarà possibile firmare per la campagna Un'altra difesa è possibile.

NdA: oltre ai fiori nei cannoni io ci metterei pure Viva viva l’amor, è per l’amore che si canta...

http://spaziogloria.it


LE PRIME VISIONI DEL CINEMA ASTRA

Viale Giulio Cesare 3, Como, ore 21, biglietti a 7 sacchi

http://www.roarmagazine.it/images/stories/cinema/un-piccione-seduto-riflette-sull-esistenza-film-svedese.jpg

Un piccione seduto su un ramo riflette sull'esistenza (Svezia, 2014, 100 minuti) di Roy Andersson con Holger Andersson, Nisse Vestblom, Lotti Törnros, Charlotta Larsson e Viktor Gyllenberg

Due venditori di denti da vampiro e maschere di carnevale ci guidano attraverso trentanove quadretti di vita, morte, miseria e sciocchezze del quotidiano, tra riflessione filosofica e scherzo beffardo.

NdA: a proposito di traduzioni e di titoli originali, questo sarebbe En Duva Satt På En Gren Och Funderade På Tillvaron e lo hanno tradotto paro paro. Secondo me è che lo svedese incute rispetto...


SE BELLA VUOI APPARIRE

Biblioteca Comunale, via Bianchi, Inverigo​, ore 21, ingresso libero fino a esaurimento posti

http://www.erbanotizie.com/wp-content/uploads/2015/03/se-bella-vuoi-apparire-510x239.jpg?2b0c42
Se bella vuoi apparire di Paolo Bignami con Carla Giovannone, scene di Lina Mucerino e regia di Paolo Bignami
Una donna elegante tiene una conferenza. Parla di donne, dei loro diritti, delle battaglie combattute per conquistarli. Delle donne di ieri e di oggi. Con precisione ripercorre tappe importanti dell’emancipazione femminile e racconta di personaggi che, delle donne, hanno segnato la storia. Via via questi personaggi prendono corpo e voce ed è la vita stessa della relatrice a invadere la scena. È un mondo fatto di sogni realizzati e mancati, di trasgressioni e delusioni. Convivono le conquiste e le sconfitte più recenti con valori, abitudini e frustrazioni antiche, appena nascoste sotto una patina di modernità. Ne esce un ricco universo femminile, quello che l’ha accompagnata dai giorni dell’infanzia, ma forse è solo il ritratto di una donna di oggi, reso vitale dalla freschezza istrionica e dalla verve dell'attrice.


CABARETTIFICIO LIVE

Teatro San Teodoro, via Corbetta 7, Cantù, ore 21, biglietti a 10 sacchi

https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpf1/t31.0-8/s720x720/1496470_746472695442613_8825405554568874589_o.jpg
Ritorna a grande richiesta il Cabarettificio live con comici di Zelig, Colorado e Comedy central. Presenta Alessio Parenti. Giunto alla sua terza stagione, il Cabarettificio è ormai una tradizione per il pubblico del San Teodoro. Qualche nome di chi sarà sul palco: Raffaele D’Ambrosio, Herbert Cioffi, Rubes Piccinelli, Alberto Vitale, Mario Frighi e quest’anno anche Omar Fantini.


http://www.teatrosanteodoro.it


GLI APPUNTI DI STORIA

Libreria di via Volta, via Volta 28, ore 21, ingresso libero

http://www.abload.de/img/1926ivo.jpg

La grande guerra cent'anni dopo: lo scenario europeo a cavallo tra le due guerre a cura del professor Renato Salvalaggio.

 

NdA: la foto è d'epoca, i cavalli ci sono... Siamo a cavallo...


ACARYA 2015

Circoscrizione 6, via Grandi 21, ore 21.15, ingresso libero

http://cdn.lightgalleries.net/4bd5ebf721640/images/LA_IndiaRain06-1.jpg

La mia India. Viaggio fotografico fra i colori di un altro mondo a cura di Tania Invernizzi. Letture poetiche di Claudio Stanardi.

http://www.acarya.it


ROBERTO ANGELINI AL CIRCOLO DI MARIANO

Il Circolo, via d'Adda 13, Mariano Comense, ore 21.30, ingresso a 10 sacchi

http://www.circolocircolo.it/img/solo-fest.jpg

Roberto Angelini in concerto. In apertura Davide Noseda dei Fleurs de Maladives, Giovanni Ghioldi, Giorgio Parravicini e Luca Dattisi.

NdA: niente Gattomatto, sia ben chiaro...

http://www.circolocircolo.it


LAURA FEDELE ALL'UNAETRENTACINQUECIRCA

Via Papa Giovanni XXIII 7, Cantù, ore 22

https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpa1/v/t1.0-9/s720x720/10906302_10205399832066130_2134084829904410533_n.jpg?oh=8f96addb371d6bcf2f32adb8716ae7b8&oe=5526793C&__gda__=1428647875_3e4365d2b4d8a6a8a1f7c3bed1477bb6

Un’altra nuova sfida da parte della Nite Life. Questa volta la band – Lillo Rogati al contrabbasso e al basso, Heggy Vezzano alla chitarra e Pablo Leoni alla batteria e percussioni - ha deciso di affrontare una nuova avventura con la pianista e cantante Laura Fedele: quattro nomi, quattro personaggi che sono sicuramente garanzia di buona musica. L’idea di un quartetto blues di questo genere nasce da un incontro tra Laura e Lillo che, con il coinvolgimento di Heggy e Pablo, danno vita a un nuovo progetto dal sound spiccatamente blues, ma arricchito da un repertorio del tutto particolare e diverso dagli standard offerti da molti gruppi di oggi. I brani si rifanno allo swing-blues, con l’inserimento di qualche pezzo più contemporaneo, ma sempre con l’apporto di una grande creatività e di una certa classe. Le capacità e le doti pianistiche e vocali di Laura, e la grande esperienza e le indiscusse qualità dei tre musicisti della Nite Life, creano un sound tutto nuovo: non esiste infatti oggi, in Italia, una Band che possa proporre qualcosa di così originale.


Per inviare segnalazioni scrivi a: [email protected]
In collaborazione con: Eden Design, Solfo
Logo Brunialti-deformed by: Lorena Carpani

 

La Settimana InCom

© RIPRODUZIONE RISERVATA