Duse

Gli ultimi anni di Eleonora Duse (Valeria Bruni Tedeschi), icona assoluta del teatro italiano e figura indomita che ha lasciato un segno indelebile nella cultura europea. La sua storia è rievocata dalla voce della figlia, che restituisce l’immagine di una madre segnata dalla malattia ma ancora inquieta, moderna e libera, lontana dalle convenzioni e dalle ipocrisie del suo tempo. In un’Italia sconvolta dalla Grande Guerra e minacciata dall’avanzata del fascismo, Eleonora sente il bisogno urgente di tornare in scena. Non un gesto di nostalgia, ma un atto di resistenza: riaffermare se stessa, la propria voce e i propri ideali in un mondo che sembra voler cancellare libertà, arte e identità. Spinta anche da difficoltà economiche, sceglie il teatro come ultimo rifugio e campo di battaglia. Ogni parola pronunciata, ogni gesto, diventa un’azione politica ed esistenziale. Ma questa scelta ha un prezzo: gli affetti si allontanano, la salute si consuma, e il disincanto prende spazio. Eppure, fino alla fine, Eleonora resta fedele alla propria natura: non arretra di fronte al dolore né al declino, e percorre l’ultimo tratto della sua vita con la stessa intensità che ha sempre portato sulla scena. Per lei, l’arte non è solo passione: è integrità, è vita stessa.

Informazioni

Regia

Pietro Marcello

Genere

Biografico

Anno

2025

Cast

Noémie Merlant, Valeria Bruni Tedeschi, Vincenzo Nemolato, Fausto Russo Alesi, Giovanni Morassutti, Vincenzo Pirrotta, Marcello Mazzarella, Federico Pacifici, Noémie Lvovsky, Fanni Wrochna, Iacopo Fanelli, Gaja Masciale, Vincenza Modica

Dove vederlo oggi