Bologna-Como 1-0

Oltre a Bologna-Como, si gioca alle 18.30 anche Parma-Atalanta.

Tutto esaurito al Dall'Ara, oltre mille i tifosi del Como al seguito.

Modulo 4-2-3-1 con Castro in attacco, al posto dell'infortunato Immobile.

Fabregas propone la stessa formazione che ha debuttato contro la Lazio: 4-2-3-1, ancora con Van der Brempt terzino destro e Vojvoda a destra sulla linea dei trequartisti. In attacco c'è sempre Douvikas.

Benvenuti, tra 20' circa comincerà Bologna-Como, prima trasferta della stagione per la squadra di Fabregas.

Il Como affronta la prima trasferta stagionale a Bologna: squadre in campo al Dall'Ara sabato 30 alle 18.30. Il Como ha convinto all'esordio contro la Lazio, il Bologna ha debuttato con una sconfitta all'Olimpico contro la Roma e sarà priva di bomber Immobile. Recuperano Addai e Kuhn, assente Diao che sarà costretto a uno stop di cinque settimane. Out Engelhardt e Jack, convocato l'ultimo arrivato, il portiere Clavina. Arbitra Doveri di Roma, cronaca web di Bologna-Como su www.laprovinciadicomo.it.

BOLOGNA-COMO 1-0

Marcatore: Orsolini al 14' st.

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Zortea, Vitik (dal 1' st Lucumì), Heggem, Lykogiannis (dal 36' st Miranda); Freuler, Moro (dal 19' st Pobega); Orsolini, Fabbian (dal 19' st Odgaard), Cambiaghi; Castro (dal 28' st Dalliga). A disposizione: Ravaglia, Pessina, Posch, Bernardeschi, Rowe, Ferguson, Karlsson, De Silvestri, Dominguez, Corazza. All. Italiano.

COMO (4-2-3-1): Butez; Van der Brempt (dal 27' pt Smolcic), Ramon, Kempf, Valle; Perrone (dal 1' st Sergi Roberto), Da Cunha (dal 35' st Baturina); Vojvoda (dall'11' st Kuhn), Paz, Jesus Rodriguez; Douvikas (dall'11 st Morata). A disposizione: Vigorito, Cavlina, Goldaniga, Caqueret, Moreno, Addai. All. Fabregas.

Arbitro: Doveri di Roma.

NOTE - Ammoniti: Cambiaghi, Perrone, Smolcic, Vitik, Lucumì, Ramon, Fabregas, Pobega. Angoli: 8-4.

SERIE A - 2a GIORNATA

Programma - Venerdì 29/8: Cremonese-Sassuolo 3-2, Lecce-Milan 0-2. Sabato 30/8: Bologna-Como 1-0, Parma-Atalanta 1-1, Napoli-Cagliari e Pisa-Roma ore 20.45. Domenica 31/8: Genoa-Juventus e Torino-Fiorentina ore 18.30, Inter-Udinese e Lazio-Verona ore 20.45..

Classifica: Cremonese 6; Inter, Napoli, Juventus, Roma, Milan, Como 3 e Bologna 3; Atalanta 2; Fiorentina, Verona, Pisa, Cagliari, Udinese, Genoa, Parma e Lecce 1; Lazio, Torino e Sassuolo 0.

Prossimo turno - Sabato 13/9: Cagliari-Parma ore 15, Juventus-Inter ore 18, Fiorentina-Napoli ore 20.45. Domenica 14/9: Roma-Torino ore 12.30, Atalanta-Lecce e Pisa-Udinese ore 15, Sassuolo-Lazio ore 18, Milan-Bologna ore 20.45. Lunedì 15/9: Verona-Cremonese ore 18.30, Como-Genoa ore 20.45.