Como-Atalanta 1-2

Premiato Iovine per le 150 presenze con la maglia del Como: riceve il premio dall'ad del Como, Francesco Terrazzani.

Fabregas sorprende. Possibiole un 3-4-2-1 con Butez; Engelhardt, Dossena, Kempf; Fadera, Da Cunha, Perrone, Moreno; Strefezza, Paz; Diao. Schiramento ovviamente tutto da verificare, ma spiccano le assenze di Cutrone e Caqueret.

Questa la formazione dell'Atalanta: Carnesecchi; Scalvini, Djimsiti, Kolasinac; Cuadrado, De Roon, Ederson, Zappacosta; Samardzic, Lookman; Retegui. Gasperini scegli un 3-4-2-1, con Samarzic e Lokkman alle spalle di Retegui.

L'Atalanta, reduce dalla vittoria per 5-0 contro lo Sturm Graz in Champons, in campionato ha frenato: dopo 11 vittorie consecutive, ha pareggiato contro Lazio, Udinese e Juventus e ha perso l'ultima contro il Napoli. E mercoledì

Per il Como è la terza partita consecutiva in casa, dopo la sconfitta contro il Milan e la vittoria con l'Udinese.

Buon pomeriggio dallo stadio Sinigaglia, tra un'ora comincerà l'attesissima sfida tra Como e Atalanta!

Terza sfida consecutiva in casa per il Como, che sabato alle 15 affronta l'Atalanta al Sinigaglia dopo lo sfavillante 4-1 all'Udinese. La squadra di Fabregas cercherà un altro colpo importante, ma ha problemi in difesa, dove mancheranno Goldaniga squalificato, oltre a Van der Brempt, Sergi Roberto e Gabrielloni infortunati. Torna Moreno, non al meglio. Nell'Atalanta, qualificata ai playoff di Champions, assente lo squalificato Hiem, Zaniolo in panchina. Prima della sfida, esibizione del rapper Frah Quintale. Arbitra Pairetto di Nichelino, cronaca web di Como-Atalanta su www.laprovinciadicomo.it.

COMO-ATALANTA 1-2

Marcatori: Paz al 30' pt; Retegui all'11' e 25' st.

COMO (4-4-2): Butez; Engelhardt, Dossena, Kempf (dal 29' st Belotti), Moreno (dal 25' pt Jack); Diao, Perrone (dal 22' st Caqueret), Da Cunha, Fadera; Strefezza (dal 22' st Cutrone), Paz. A disposizione: Audero, Reina, Kone, Iovine, Braunoder, Chinetti, Verdi, Lasjak. All. Fabregas.

ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Scalvini (dal 9' st Ruggeri), Djimsiti, Kolasinac; Cuadrado (dal 9' st Brescianini), De Roon (dal 1' st De Ketelaere), Ederson, Zappacosta (dal 1' st Bellanova); Samardzic; Retegui, Lookman (dal 33' st Toloi). A disposizione: Rui Patricio, Rossi, Ibrahim, Pasalic, Zaniolo, Palestra. All. Gasperini.

Arbitro: Pairetto di Nichelino.

NOTE - Spettatori 10.366, incasso non comunicato. Ammoniti: Lookman, Jack, Brescianini, Samardzic, Cutrone. Angoli: 4-5.

SERIE A, 22a GIORNATA

Risultati - Venerdì 24/1: Torino-Cagliari 2-0. Sabato 25/1: Como-Atalanta 1-2, Napoli-Juventus 2-1, Empoli-Bologna 1-1. Domenica 26/1: Milan-Parma 3-2, Udinese-Roma 1-2, Lecce-Inter 4-0, Lazio-Fiorentina 1-2. Lunedì 27/1: Venezia-Verona 1-1, Genoa-Monza 2-0.

Classifica - Napoli 53; Inter 50; Atalanta 46; Lazio 39; Juventus 37; Fiorentina 36; Milan e Bologna 34; Roma 30; Torino, Udinese e Genoa 26; Como 22; Empoli e Cagliari 21; Parma, Verona e Lecce 20; Venezia 16; Monza 13.

Prossimo turno - Venerdì 31/1: Parma-Lecce ore 20.45. Sabato 1/2: Monza-Verona e Udinese-Venezia ore 15, Atalanta-Torino ore 18, Bologna-Como ore 20.45. Domenica 2/2: Juventus-Empoli ore 12.30, Fiorentina-Genoa ore 15, Milan-Inter ore 18, Roma-Napoli ore 20.45. Lunedì 3/2: Cagliari Lazio ore 20.45.