Como-Verona 3-1

Fabregas cambia, ma non c'è Rodriguez. Il tecnico spagnolo gli preferisce Diao, entrato nella ripresa a Parma. A destra c'è Kuhn, Douvikas in attacco. Cambi anche in difesa e a centrocampo: linea a quattro con Posch, Ramon, Diego Carlos, Valle, in mediana Caqueret al fianco di Da Cunha.

Buonasera dal Sinigaglia per la diretta web di Como-Verona. La partita inizierà tra un'ora, a breve saremo in grado di darvi le formazioni ufficiali.

Turno infrasettimanale in serie A: si disputa la 9a giornata, il Como riceve il Verona mercoledì alle 18.30. Entrambe le squadre arrivano da un pareggio: 0-0 per il Como a Parma, 2-2 beffardo per il Verona in casa contro il Cagliari. Nel Como torna Rodriguez dopo tre turni di squalifica, gli unici assenti saranno Dossena e Roberto. Arbitra Marcenaro di Genova, cronaca web di Como-Verona su www.laprovinciadicomo.it.

RICORDATI: puoi giocare GRATIS a Fubal su fubal.laprovinciadicomo.it/

Pronostica il risultato di Como-Verona, scegli i marcatori, il migliore in campo e l’esito finale della partita.

🎯 Mettiti alla prova e fai emergere il tifoso che è in te!

COMO-VERONA 3-1

Marcatori: Douvikas al 9', Serdar al 25' pt; Posch al 17', Vojvoda al 47' st.

COMO (4-2-3-1): Butez; Posch (dal 32' st Kempf), Ramon, Carlos, Valle; Caqueret (dal 43' st Smolcic), Da Cunha; Kuhn (dal 32' st Vojvoda), Paz, Diao (dall'8' st Rodriguez); Douvikas (dal 43' st Morata). A disposizione: Vigorito, Cavlina, Goldaniga, Moreno, Baturina, Perrone, Addai, Le Borgne, Van der Brempt, Cerri. All. Fabregas.

VERONA (3-5-2): Montipò; Nelsson, Bella-Kotchap, Valentini (dal 22' st Bradaric); Belghali, Serdar (dal 22' st Niasse), Gagliardini (dal 29' st Sarr), Bernede, Frese (dal 41' st Mosquera); Giovane, Orban. A disposizione: Perilli, Toniolo, Santiago, Slotsager, Harroui, Ebosse, Cham, Ajayi. All. Zanetti.

Arbitro: Marcenaro di Genova.

NOTE - Spettatori: 10.167. Ammoniti: Gagliardini, Belghali, Paz, Nelsson, Orban. Angoli: 1-3.

SERIE A, 9a GIORNATA

Programma - Martedì 28/10: Lecce-Napoli 0-1, Atalanta-Milan 1-1. Mercoledì 29/10: Como-Verona 3-1, Juventus-Udinese 3-1, Roma-Parma 2-1, Bologna-Torino 0-0, Genoa-Cremonese 0-2, Inter-Fiorentina 3-0. Giovedì 30/10: Cagliari-Sassuolo 1-2, Pisa-Lazio 0-0.

Classifica - Napoli e Roma 21; Inter e Milan 18; Como 16; Bologna e Juventus 15; Cremonese 14; Atalanta e Sassuolo 13; Lazio, Udinese e Torino 12; Cagliari 9; Parma 7; Lecce 6; Pisa e Verona 5; Fiorentina 4; Genoa 3.

Prossimo turno - Sabato 1/11: Udinese-Atalanta ore 15, Napoli-Como ore 18, Cremonese-Juventus ore 20.45. Domenica 2/11: Verona-Inter ore 12.30, Fiorentina-Lecce e Torino-Pisa ore 15, Parma-Bologna ore 18, Milan-Roma ore 20.45. Lunedì 3/11: Sassuolo-Genoa ore 18.30, Lazio-Cagliari ore 20.45.