Giocatori tra poco in campo, inizia lo spettacolo!
Fischi reciproci alla lettura delle formazioni.
Altra iniziativa: debutta lo sparamagliette.
Inizia lo spettacolo del rapper Mecna, Como sotto la curva per un primo applauso. Riscaldamento in corso per entrambe le squadre.
Era il grande dubbio del Napoli: gioca o non gioca Anguissa? Il centrocampista, diffidato (e nel prossimo turno ci sarà Napoli-Inter, sfida scudetto), parte in panchina. Al suo posto Billing.
Pronte le formazioni! Fabregas conferma la squadra di Firenze, eccezion fatta per Dossena (infortunato), sostituito da Kempf. Centrocampo a tre con Caqueret, Perrone e Da Cunha, tridente atipico con Strefezza, Paz e Diao.
Buongiorno dal Sinigaglia, tra poco meno di un'ora inizierà l'attesissima Como-Napoli: fermento in città, per questa sfida all'ora di pranzo.
Grande attesa per il Como, dopo la splendida vittoria contro la Fiorentina. Domenica alle 12.30, la squadra di Fabregas ospiterà il Napoli in un Sinigaglia già sold out. Torna Fadera dopo la squalifica, tra i convocati torna Moreno, prima chiamata per Vojvoda. Ancora out Van der Brempt, Sergi Roberto, Gabrielloni, Azon e Alli. Tempi ancora lunghi per Van der Brempt, Sergi Roberto, Azon e Alli. Arbitra Manganiello di Pinerolo, cronaca web di Como-Napoli su www.laprovinciadicomo.it.
COMO-NAPOLI 2-1
Marcatori: Rrahmani su aut. al 7', Raspadori al 17' pt; Diao al 32' st.
COMO (4-3-3): Butez; Smolcic, Goldaniga, Kempf, Valle; Caqueret (dal 26' st Cutrone), Perrone, Da Cunha (dal 35' st Engelhardt); Strefezza (dal 45' st Vojvoda), Paz (dal 45' st Douvikas), Diao (dal 35' st Fadera). A disposizione: Vigorito, Reina, Iovine, Jack, Moreno, Ikoné, Braunoder. All. Fabregas.
NAPOLI (3-5-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Politano (dal 32' st Ngonge), Billing (dal 16' st Anguissa), Lobotka (dal 38' st Okafor), McTominay, Spinazzola; Lukaku (dal 16' st Simeone), Raspadori. A disposizione: Contini, Scuffet, Jesus, Gilmour, Marin, Olivera, Hasa. All. Conte.
Arbitro: Manganiello di Pinerolo.
NOTE - Spettatori: 10.648. Ammoniti: Paz, Fabregas, Di Lorenzo, McTominay, Simeone. Angoli: 3-6.
SERIE A - 26a GIORNATA
Risultati - Venerdì 21/2: Lecce-Udinese 0-1. Sabato 22/2: Parma-Bologna 2-0; Venezia-Lazio 0-0, Torino-Milan 2-1, Inter-Genoa 1-0. Domenica 23/2: Como-Napoli 2-1, Verona-Fiorentina 1-0, Empoli-Atalanta 0-5, Cagliari-Juventus 0-1. Lunedì 24/2: Roma-Monza 4-0.
Classifica - Inter 57; Napoli 56; Atalanta 54; Juventus 49; Lazio 47; Bologna 44; Fiorentina 42; Milan 41; Roma 40; Udinese 36; Torino 31; Genoa 30; Como 28; Verona 26; Cagliari e Lecce 25; Parma 23; Empoli 21; Venezia 17; Monza 14.
Prossimo turno - Venerdì 28/2: Fiorentina-Lecce. Sabato 1/3: Atalanta-Venezia ore 15, Napoli-Inter ore 18, Udinese-Parma ore 20.45. Domenica 2/3: Monza-Torino ore 12.30, Bologna-Cagliari e Genoa-Empoli ore 15, Roma-Como ore 18, Milan-Lazio ore 20.45. Lunedì 3/3: Juventus-Verona ore 20.45.
Recupero - Giovedì 27/2 ore 20.45: Bologna-Milan 2-1.