Roma con un 3-4-2-1, out Pellegrini, Mancini e Dovbyk: Dybala unica punta. Cambio all'ultimo: c'è Hermoso al posto di Hummels, febbricitante.
Fabregas sceglie Barba per la corsia difensiva (out Sala e Moreno). In attacco c'è ancora il Gallo Belotti.
Solo il Como scenderà in campo alle 18, stasera alle 20.45 Milan-Genoa e, domani sera alle 20.45, chiusura con Lazio-Inter.
Buonasera dal Sinigaglia, alle 18 comincerà Como-Roma. Si gioca per la 16a giornata, cominciata venerdì con la vittoria del Torino a Empoli. Ieri Cagliari-Atalanta 0-1, Udinese-Napoli 1-3 e Juventus-Venezia 2-2, oggi successo del Lecce per 2-1 sul Monza, del Bologna per 1-0 sulla Fiorentina, vittoria in trasferta del Verona (2-3) a Parma.
Il Como domenica alle 18 affronta al Sinigaglia la Roma - rilanciata dagli ultimi risultati in campionato ed Europa League - dopo il pareggio nella tempesta di Venezia. Fabregas ha presentato la sfida: out Sala, problemi a sinistra, torna in panchina Sergi Roberto. Non ci sono squalificati, arbitra Rapuano di Rimini. Cronaca web di Como-Roma su www.laprovinciadicomo.it.
COMO-ROMA 2-0
Marcatori: Gabrielloni al 48', Paz al 52' st.
COMO (4-2-3-1): Reina; Van der Brempt, Goldaniga, Kempf, Barba; Engelhardt (dal 18' st Sergi Roberto), Da Cunha (dal 33' st Kone); Strefezza (dal 33' st Gabrielloni), Paz, Fadera; Belotti (dal 18' st Cutrone). A disposizione: Audero, Iovine, Baselli, Dossena, Jack, Cerri, Braunoder, Mazzitelli, Verdi. All. Fabregas.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Hermoso, Ndicka; Abdulhamid (dal 16' st Mancini), Le Fée (dal 16' st Pellegrini), Koné, Angelino; Saelemaekers (dal 16' st Pisilli), El Sharaawy (dal 1' st Dovbyk); Dybala (dal 30' st Soulè). A disposizione: Marin, Ryan, Hummels, Shomurodov, Dahl, Baldanzi, Zalewski, Sangarè. All. Ranieri.
Arbitro: Rapuano di Rimini.
NOTE - Spettatori: 10.376. Ammoniti: Goldaniga, Le Fée, Van der Brempt, Belotti, Da Cunha, Kone, Gabrielloni. Angoli: 6-5.
SERIE A - 16a giornata
Risultati - Venerdì 13/12: Empoli-Torino 0-1. Sabato 14/12: Cagliari-Atalanta 0-1, Udinese-Napoli 1-3, Juventus-Venezia 2-2. Domenica 15/12: Lecce-Monza 2-1, Bologna-Fiorentina 1-0, Parma-Verona 2-3, Como-Roma 2-0, Milan-Genoa 0-0. Lunedì 16/12: Lazio-Inter 0-6.
Classifica - Atalanta 37; Napoli 35; Inter 34; Fiorentina e Lazio 31; Juventus 28; Bologna 25; Milan 23; Udinese 20; Empoli e Torino 19; Roma, Genoa e Lecce 16; Parma, Como e Verona 15; Cagliari 14; Monza e Venezia 10.
Prossimo turno - Venerdì 20/12: Verona-Milan ore 20.45. Sabato 21/12: Torino-Bologna ore 15, Genoa-Napoli ore 18, Lecce-Lazio ore 20.45. Domenica 22/12: Roma-Parma ore 12.30, Venezia-Cagliari ore 15; Atalanta-Empoli ore 18, Monza-Juventus ore 20.45. Lunedì 23/12: Fiorentina-Udinese ore 18.30, Inter-Como ore 20.45.