Seicento tifosi comaschi nel settore ospiti... parte Venditti con "Roma Roma"
Il dg Ludi a Dazn: "Fabregas lontano da Como? Inverosimile".
Pronte le formazioni! Ranieri pensa anche all'impegno europeo contro l'Atletic Bilbao: out Hummels e Saelemaekers, ci sono Celik e Soulè. Dybala e Pellegrini alle spalle di Shomurodov. Fabregas non cambia niente: stessa formazione di domenica scorsa. In panchina c'è Alli, alla sua prima convocazione.
Buon pomeriggio, tra poco meno di un'ora comincerà l'attesissima sfida tra Roma e Como, pronte le formazioni!
Dopo la grande vittoria contro il Napoli, il Como ha un altro esame importante. Domenica alle 18, all'Olimpico, la squadra di Fabregas affronta la Roma - in un ottimo momento di forma - con l'obiettivo di conquistare un altro importantissimo successo, in chiave salvezza e per il prestigio. In panchina mancherà Fabregas, squalificato per un turno: al suo posto il vice Guindos. Rientrano Gabrielloni e Dossena, out Van der Brempt, Azon e Sergi Roberto. Prima convocazione di Dele Alli. Arbitra Pairetto di Nichelino. Cronaca web di Roma-Como su www.laprovinciadicomo.it.
ROMA-COMO 2-1
Marcatori: Da Cunha al 44' pt; Saelemaekers al 15' e Dovbyk al 31' st.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik (dal 28' st Rensch), Mancini, Ndicka; Soulé (dal 14' st Saelemaekers), Koné (dal 14' st Cristante), Paredes, Angelino; Dybala, Pellegrini (dal 1' st El Shaarawy); Shomurodov (dal 1' st Dovbyk). A disposizione: De Marzi, Gollini, Hummels, Abdulhamid, Nelsson, Salah-Eddine, Gourna-Douath, Balzandi, Pisilli. All. Ranieri.
COMO (4-3-3): Butez; Smolcic (dal 10' st Vojvoda), Goldaniga, Kempf, Valle (dal 28' st Moreno); Caqueret (dal 10' st Cutrone), Perrone, Da Cunha; Strefezza, Paz (dal 37' st Ikoné), Diao (dal 28' st Fadera). A disposizione: Vigorito, Reina, Iovine, Alli, Gabrielloni, Douvikas, Jack, Engelhardt, Braunoder. All. Fabregas.
Arbitro: Pairetto di Nichelino.
NOTE - Espulsi: Kempf al 17' st. Ammoniti: Smolcic, Caqueret, Mancini, Cristante, Fadera, Da Cunha, Vojvoda. Angoli: 1-2.
SERIE A - 27a GIORNATA
Risultati - Venerdì 28/2: Fiorentina-Lecce 1-0. Sabato 1/3: Atalanta-Venezia 0-0, Napoli-Inter 1-1, Udinese-Parma 1-0. Domenica 2/3: Monza-Torino 0-2; Bologna-Cagliari 2-1, Genoa-Empoli 1-1, Roma-Como 2-1, Milan-Lazio 1-2. Lunedì 3/3: Juventus-Verona 2-0.
Classifica - Inter 58; Napoli 57; Atalanta 55; Juventus 52; Lazio 50; Bologna 47; Fiorentina 45; Roma 43; Milan 41; Udinese 39; Torino 34; Genoa 31; Como 28; Verona 26; Cagliari e Lecce 25; Parma 23; Empoli 22; Venezia 18; Monza 14.
Prossimo turno - Venerdì 7/3: Cagliari-Genoa ore 20.45. Sabato 8/3: Como-Venezia e Parma-Torino ore 15, Lecce-Milan ore 18, Inter-Monza ore 20.45. Domenica 9/3: Verona-Bologna ore 12.30, Napoli-Fiorentina ore 15, Empoli-Roma ore 18, Juventus-Atalanta ore 20.45. Lunedì 10/3: Lazio-Udinese ore 20.45.