
Bambini
Lunedì 17 Settembre 2012
Giochiamo con le parole?
Tuffo di testa nel vocabolario
Una nuova idea da condividere, cercare e trovare le parole più curiose e strane della nostra lingua
Le parole nascondono un sacco di sorprese, perché lasciarle lì? Ma andiamo con ordine: a scuola gli insegnanti usano spesso una parola: lessico. Voi sapete qual è il suo significato? Quando la prof. dice che leggere accrescerà il vostro "lessico", cosa intende? Vi aiuto: voi lo chiamate "vocabolario"… No, non ci stiamo riferendo, in questo caso, al librone che contiene tutte le parole della nostra lingua. Tuttavia "lessico" e "vocabolario" vengono usati come sinonimi, quando significano "insieme dei vocaboli (cioè delle parole) usati da una persona". Provate a domandarvi: "Quante parole uso normalmente?". In libreria potete trovare molti vocabolari per voi, anche on line o con i dvd. C'è, ad esempio, il Devoto Oli Junior di Le Monnier, ma anche il Primo Zanichelli, lo Junior di Loescher e il Piccolo dizionario della lingua italiana dell'editore Raffaello con un cd annesso.
Leggete il resto dell'articolo su La Provincia in edicola il 18 settembre.
© RIPRODUZIONE RISERVATA