
Pusiano, mojito da record
ma l'organizzazione va in tilt
Il mojito - 1.300 litri - lo hanno potuto assaporare davvero in pochi, le casse sono state chiuse poco dopo le 22 e per oltre un'ora, per smaltire l'eccessiva presenza di persone
Il mojito infatti lo hanno potuto assaporare davvero in pochi, le casse sono state chiuse poco dopo le 22 e per oltre un'ora, per smaltire l'eccessiva presenza di persone.
«Ci scusiamo per alcuni problemi organizzativi, ma in gran parte non sono dovuti a noi - spiega Giulio Beretta titolare dell'Eupili caffè di Pusiano ideatore del record -. Era tutto pronto già il giorno prima, c'era un servizio molto più ampio e commisurato all'evento, il nubifragio ha buttato tutto per aria. In poche ore abbiamo ripristinato quanto possibile».
Sulla chiusura delle casse, si è trattato di una scelta della sicurezza dell'evento. Alle 22 con già tra le cinquemila e le settemila persone in cava continuava ad affluire gente: per cercare di diminuire le presenze ed evitare problemi si è deciso di chiudere le casse. Per questo sono rimasti invenduti anche cinquecento litri di mojito».
Il servizio completo sul record ne La Provincia in edicola sabato 16 luglio
© RIPRODUZIONE RISERVATA