
In arrivo fondi per il risanamento
dei Laghi di Pusiano e di Alserio
Con 50mila euro finanziato il progetto messo a punto dal Parco della Valle del Lambro
Il sostegno di 50mila euro è stato assegnato dalla direzione sistemi verdi e paesaggio della Regione. Sarà attinto dal fondo per i siti di tutela ambientale che fanno capo al ministero dell'Ambiente.
Gli interventi hanno lo scopo di ricostruire i particolari aspetti faunistici dei due laghi che negli anni sono stati distrutti da inquinamento e cementificazione. L'opera di bonifica dovrebbe far riapparire nelle acque dei due bacini alcuni anfibi lacustri come la "biscia dal collare" ed il gambero d'acqua dolce. La presenza di queste specie è considerata la cartina di tornasole di acque pulite ed abbastanza ricche di ossigeno.
Il piano prevede prima di tutto la pulitura dell'alveo dei torrenti che immettono il maggior volume d'acqua nei due laghi. In particolare andrà recuperata parte del complesso sistema di fontanili che scorre tra Erba ed Eupilio.
Secondo i tecnici dell'Ente Parco, ricostruendo il territorio gli ambienti naturali torneranno ad essere un luogo di svago. Le attività sportive dovranno essere regolate in modo da essere in sintonia con l'ecosistema che le accoglie; tra queste sarà valorizzata la pesca sportiva. La pratica della pesca seguirà i cicli naturali di riproduzione delle specie di riferimento.
«Il risanamento dei due laghi non ha come unico obiettivo la conservazione ambientale» - dice <+G_NERO>Emiliano Ronzoni<+G_TONDO>, presidente del Parco Valle Lambro - «ma anche la riscoperta di una relazione sana fra natura e presenza umana sul territorio».
Veronica Fallini
© RIPRODUZIONE RISERVATA