
Cronaca / Lago e valli
Martedì 31 Gennaio 2012
L'ex sindaco di Nesso lascia il Pd
«Ma non passo al centrodestra»
La Cribioli vuole le mani libere, soprattutto sulla gestione delle acque
«Il mio abbandono del Partito democratico? È stato un percorso sofferto» dice la Cribioli confermando le voci che parlano di una rottura traumatica consumatasi negli ultimi mesi del 2011. «Non si è certo trattato di un colpo di testa, ma di un percorso di maturazione che da tempo si stava sviluppando».
Un passo irreversibile? «Anche se in politica, come nella vita, non si può mai sapere, credo proprio di sì» risponde la Cribioli. «Del resto, stiamo vivendo un momento assolutamente critico per quanto riguarda la futura gestione delle acque» aggiunge, confermando alcune indiscrezioni secondo cui uno dei motivi della rottura, se non addirittura il principale, sia proprio quello riguardante la gestione dell'acqua, che a breve vivrà un momento cruciale con la nomina del presidente e del consiglio di amministrazione del consorzio di gestione del sistema idrico integrato a livello provinciale (Ambito territoriale ottimale).
«Dell'argomento mi occupo ormai da tempo, e dunque credo di avere una certa esperienza; se questa può tornare utile al cittadino non vedo che male ci sia a collaborare a stretto contatto con esponenti del centrodestra, così come ho fatto in passato».
Appunto il suo passaggio al centrodestra è una delle due voci, con quella confermata di abbandono del Pd, che si rincorrono sulla riva da Blevio a Bellagio e non solo. «La verità è che il Pdl mi ha corteggiato e mi piace pensare che se sono arrivati a fare ciò è perché qualcosa valgo. Io, però, desidero lavorare senza condizionamenti, e ciò vale naturalmente sia a destra, sia a sinistra. Poi, certo, non si può sapere come si svilupperà il domani: solo un anno fa, chi mai avrebbe detto che Berlusconi si sarebbe fatto da parte?».
Il futuro immediato, dunque, riguarda la gestione dell'acqua. Entro l'estate vi sarà poi la nomina del nuovo ufficio di presidenza dell'unione di Comuni "Lario e monti", di cui la Cribioli è presidente uscente.
Gianluigi Valsecchi
© RIPRODUZIONE RISERVATA