
Cronaca
Sabato 17 Marzo 2012
Un locale per cucire in compagnia
Apre a Saronno il primo "knit café"
Invece del computer, ago, filo, découpage, pizzi e merletti
Ogni sabato un gruppo di donne si ritrova per esercitarsi in "découpage", pizzo e merletto, bevendo un caffè o bibite ordinati nel bar di fronte. «È un antidoto alla solitudine» - spiega Sabrina - «Uno spazio sociale, dove ci si incontra anche per chiacchierare e fare nuove conoscenze».
Per la Picozzi il cucito si è rivelato anche un antidoto alla crisi economica. «Fino a due anni ero impiegata nell'ufficio contabilità di un'azienda» - racconta - «Quando ho visto che il mio posto di lavoro era a rischio a causa della crisi ho deciso di licenziarmi e aprire un negozio, seguendo la mia passione per il cucito e trasformando in una professione quello che per me è sempre stato un hobby».
I primi knit (cucire in inglese) café sono nati negli Stati Uniti, poi l'usanza di ritrovarsi in un locale per lavorare con ago e filo si è diffusa in Europa. A Milano ce ne sono diversi.
Andrea Gianni
© RIPRODUZIONE RISERVATA